Il grido di allarme del Comitato per la Salvaguardia del Lago di Lod e dell’Ambiente a Chamois durante l'incontro di sabato 12 marzo. Il progetto avvantaggia un privato, ma impoverisce un territorio e la sua comunità.
Il ruolo chiave nella gestione del servizio lo avrà la Chamois Servizi Srl, oggetto di futura ristrutturazione organizzativa. “Il Comune ha in mano una lettera di dimissioni dell’attuale amministratore unico Valerio Dell’Amico" spiega il Sindaco.
Il Comitato per la Salvaguardia del Lago di Lod e dell’Ambiente a Chamois organizza per sabato 12 marzo alle ore 17 nella sala polivalente del paese, un incontro pubblico. L'appuntamento sarà trasmesso anche in streaming.
Il sorvolo in elicottero e il sopralluogo via terra portati avanti dal Soccorso Alpino Valdostano hanno permesso di escludere il coinvolgimento di persone.
Legambiente Valle d'Aosta contesta l’atto di concessione ad un impianto idroelettrico che utilizzerà il lago Lod a Chamois come vasca di accumulo per alimentare una centralina a valle del paese.
Il comune senz'auto è collegato al fondo valle da una funivia con funzioni di trasporto pubblico locale. Da ieri, lunedì 6 dicembre, per salire e scendere serve il Green Pass. Il sindaco: "Per ora nessun problema"
La chiusura dell'impianto è prevista da lunedì 13 settembre, per 83 giorni di interventi di manutenzione programmata di revisione generale. Per raggiungere Chamois, Comune e Regione hanno previsto un servizio sostitutivo di trasporto attraverso mezzi fuoristrada e navette.
Sabato 21 agosto, alle 21 nel padiglione adiacente alla chiesa parrocchiale di La Magdeleine, si potrà assistere alla proiezione di “Paolo Cognetti. Sogni di grande Nord” del regista Dario Acocella
Per la chiusura della mostra “Nel Blu” di Antonello Cotta, il Comune di Chamois ha organizzato un concerto in cui si esibirà la cantautrice valdostana Maura Susanna.
A chiedere il passaggio nella gestione dell'impianto di trasporto pubblico era stata la Regione, che si trova ora nel ruolo di controllore e controllato. Dubbi e perplessità vengono espressi dal segretario comunale e dalla minoranza.
La gara a squadre è stata vinta da “Pellissier-Junod” di Gloriana Pellissier, Noemi Junod e Massimo Junod e “SFP Dream Team” di Celine Tréves, Sophie Borbey e Sophie Planaz.
Dodici eventi tra Valle d’Aosta e Piemonte, con il ritorno di “Altra musica in alta quota” a Chamois nell’ultimo weekend di luglio: torna, per la dodicesima volta, il Festival di musica e nuovi linguaggi contemporanei “Chamoisic”.
Sono in corso i lavori di manutenzione della teleferica per il trasporto merci. Dal 6 settembre chiuderà la funivia per un intervento di manutenzione straordinaria. Un servizio sostitutivo di mezzi fuoristrada consentirà di raggiungere Chamois.