Il 5 settembre i migliori atleti della Obstacle Course Race italiana si ritroveranno a Pila per la quarta edizione della competizione, che sarà anche gara qualificante per Europei e Mondiali 2022.
I Campionati Europei giovanili di mountain bike richiameranno in Valle d’Aosta circa 500 atleti di 18 nazioni su tracciati nuovi, più spettacolari ma anche più sicuri.
Il servizio pneumatici per mezzi leggeri, pesanti o di movimento terra dell’Officina Emmepi va dalla sostituzione alla riparazione di gomme nuove o ricoperte, al servizio di equilibratura elettronica con macchinari di avanguardia.
I lavori di rifacimento del manto di usura, a basso impatto acustico prevedono la chiusura parziale della strada regionale dalle ore 9 alle ore 16.30 di giovedì 10 giugno 2021.
Dal 5 giugno al 4 luglio, la Maison Gargantua propone una "rassegna di eventi incatenati", con sette sguardi intorno a un solo tema, quello dell'acqua.
Le auto e un camioncino danneggiati erano parcheggiati lungo la strada regionale per Pila, non lontano dall’ufficio postale. Il sindaco Martinet: “un atto vandalico che grida giustizia, chi avesse visto o sentito contatti la polizia locale”.
Chi desidera partecipare può accordarsi telefonicamente con l’assessore Greco (tel. 349 5479253).Il Comune si farà carico della distribuzione dei prodotti consegnati in Municipio.
A Pila i Campionati Europei Giovanili di Mountain Bike, in programma dal 28 giugno al 3 luglio, si svolgeranno creando la cosiddetta "bolla" nel rispetto delle normative sanitarie.
Con i suoi quasi cinquant’anni di esperienza in Valle d’Aosta, l’Officina Emmepi è una certezza nel settore della meccanica di mezzi pesanti e movimento terra, ed ora offre anche una cura per i loro pneumatici.
In Comune sono infatti arrivate diverse segnalazioni da parte di privati, che hanno manifestato il desiderio di contribuire al sostegno delle famiglie in difficoltà economica perché colpite dalle conseguenze della pandemia, attraverso l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità.
Nel corso della mattinata una delegazione di responsabili regionali e del Comune di Aosta di Fratelli d'Italia ha incontrato le categorie degli albergatori, dei ristoratori e dei responsabili delle Scuole dei Maestri di sci. Proposta al governo di attuare un piano di finanziamento a tasso zero coordinato da Finaosta per le attività e i professionisti colpiti