Gli studiosi ritengono che stia per esplodere come supernova, un gigantesco botto cosmico capace di produrre in un istante fatale miliardi di volte l’energia del Sole. Quando esploderà?
Ciaspognam 2020 è stato il primo evento firmato dalla rete di impresa “Saint-Barthélemy, vivere guardando lontano”, una passeggiata che rientra all’interno del progetto Gal.
Nell'ultima seduta da consigliera comunale di Nus di Luisa Trione, attesa domani in Piazza Deffeyes, è stato varato il documento contabile. Inseriti gli importi probabili dei trasferimenti dalla Regione, il cui bilancio deve ancora essere approvato.
Venerdì 29 novembre 2019 dalle ore 21 alle 23 l’Osservatorio astronomico della Valle d’Aosta organizza l’evento speciale: Black Hole Friday. Una serata dedicata ai misteriosi ‘buchi neri’
Lunedì 11 novembre dalle 13 alle 17 l’Osservatorio Astronomico di Saint-Barthélemy organizza un’evento speciale in occasione del transito di Mercurio davanti al Sole.
L’appuntamento con l’evento speciale, dedicato ad una rara configurazione celeste, è per lunedì 11 novembre, quando la Terra si troverà allineata con Mercurio ed il Sole. Una “coreografia cosmica” che permetterà di vedere il disco nero di Mercurio proiettato sul disco luminoso della nostra stella.
In Occasione della 7° edizione della Settimana del Pianeta Terra, l'Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta propone due speciali visite guidate a tema nelle giornate di venerdì 18 e sabato 19 ottobre 2019.
L'incidente è accaduto attorno alle 17 di oggi, sulla Statale 26, non lontano dalla rotonda per Saint-Marcel. Tre donne ed un ragazzo sono stati trasportati in Pronto soccorso. Necessario l'intervento del Gruppo taglio dei Vigili del fuoco.
Venerdì 4 ottobre, alle 20.30 presso l’Auditorium comunale di Nus si terrà il concerto del gruppo piemontese Trelilu e Traditions Vâldotaines in "Jumelages des traditions".
Sabato 21 settembre, al Castello di Pilato nel borgo di Nus, alle ore 17, per il ciclo Espace Dahu-Incontro con l'Autore si svolgerà la presentazione del libro: Zeleria - I sette saggi, di André Da Pra.
Il locale propone pesce fresco e carni scelte ogni giorno, a pranzo e cena, per un totale di una sessantina di coperti. La vasca, di sedici metri per dieci, è collocata in un giardino da 700 metri quadrati.
L’iniziativa Asteroid Day, nata nel 2014, promuove una campagna informativa mondiale sugli asteroidi e su che cosa l’umanità può fare per proteggersi da possibili impatti futuri. L'evento è previsto per sabato 29 giugno dalle ore 21.30 alle 23.30, a Saint-Barthelemy.
Giovedì 27 giugno, alle ore 21 presso il Municipio di Nus il CAI VdA presenta: "La Cueva del Rio la Venta" - Esplorazione speleologica in Chiapas, Messico. Un film di Frank Vanzetti, realizzato per la Sede Regionale Rai di Aosta.