Nove firme esprimono la sfiducia nei confronti del Presidente del Consiglio comunale Paolo Ciambi. La minoranza abbandona l'aula e Benito Mussolini resta cittadino onorario di Saint-Vincent
Appuntamento il 10 maggio al Palais di Saint-Vincent. Il nuovo spettacolo, che celebra i 25 anni di carriera, raccoglierà alcuni pezzi di repertorio e molti altri inediti, scritti ad hoc.
Il Presidente del Consiglio comunale di Saint-Vincent Paolo Ciambi rimanda al mittente le accuse. "I nove consiglieri che hanno abbandonato l’aula hanno commesso una leggerezza, devono assumersene la responsabilità e accettarne tutte le conseguenze.
Nella notte uno striscione, che ironizza sulla mancata revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini, nell'ultimo consiglio comunale dell'anno, è comparso al Palatennis
La Giunta Borgio continua a sgretolarsi. Marco Maresca resterà in maggioranza, ma non più come Assessore. Nell’acquisto di una struttura ludica, destinata al Col de Joux, risiede la motivazione delle sue dimissioni.
L’attività dell’organo collegiale si interrompe a causa dell'assenza del numero legale. I consiglieri di "minoranza" resistono per i primi quaranta minuti dopodiché lasciano l'aula. Approvati solo due punti su quindici previsti dall'ordine del giorno.
Il sì del socio Regione dopo i pareri positivi della società di revisione KPMG e del Collegio sindacale dai quali si evince come anche dalla relazione dell'Amministratore Unico, il superamento delle incertezze sulla continuità aziendale.
Nata nel 1987 dalla passione di Federica e Maria sotto il nome di Jeux de Dames, oggi si è rinnovata nel nome, negli articoli in vendita e soprattutto negli spazi. È nato infatti lo spazio Nonna Ica Lab, un ampio laboratorio, aperto a tutti, dedicato alla condivisione delle passioni e all’insegnamento delle tecniche.
Ad organizzarlo, domenica 15 dicembre dalle 9 alle 13, la biblioteca “Primo Levi”. I libri usati donati alla struttura saranno acquistabili a 3 euro per un volume, 5 euro per due, 6 euro per tre libri, e 2 euro per ogni libro oltre il terzo. Il ricavato finanzierà l'acquisto di nuovi libri e le attività della biblioteca.
Un variegato programma di appuntamenti è la proposta del Comune, in collaborazione con associazioni ed enti, per regalare a residenti e visitatori, di ogni età, momenti di allegria ed intrattenimento.
A due giorni dalla prima votazione, con nove voti contrari la variazione al bilancio di previsione viene nuovamente bocciata. A votare contro e chiedere le dimissioni del Sindaco Mario Borgio sono gruppo misto e Stella Alpina - Union Valdôtaine.
La sezione invita, quindi, i propri consiglieri a non sostenere "questa giunta, oramai esausta e a pochi mesi dalle elezioni comunali, rimanendo coerente e in linea con l'opposizione fatta in questi ultimi anni.".
Ieri sera, convocazione in sessione straordinaria del Consiglio Comunale di Saint-Vincent. Mancata approvazione della variazione del bilancio di previsione da parte della minoranza, accusata dal Sindaco di “assenza di responsabilità”. Gli impatti futuri saranno notevoli.
Boccoli nero corvino e un timbro di voce inconfondibile. Ospite della Saison Culturelle 2019/2020, torna in Valle d’Aosta il cantautore italiano Francesco Renga. Ieri sera al Palais di Saint-Vincent con “L’altra metà Tour”.
Ad annunciarlo è lo stesso assessore alla pubblica istruzione, sport e servizi sociali che accusa "Lavoro difficile in Giunta per atteggiamenti autoritari, atti amministrativi non sempre condivisibili e un clima avvelenato"