Con la vittoria di Valpelline Saravalle balza al comando della classifica generale del circuito ad una gara dalla fine, al femminile guida Lorella Charrance.
Venti nuove ambulanze per il servizio sanitario di emergenza in Piemonte e Valle d’Aosta sono state acquistate con i contributi della Fondazione CRT, che ha messo a disposizione 1 milione di euro per le organizzazioni di volontariato vincitrici del bando “ Missione Soccorso”.
Secondo il documento della Food and Agriculture Organization, che raccoglie 74 esempi di associazioni per il turismo sostenibile di montagna, anche la valdostana NaturaValp rappresenta un'eccellenza in questo ambito, promuovendo un turismo sostenibile che preserva l'ecosistema e le economie locali.
La rassegna “Valp&Livre, letture di montagna” è organizzata dalla libreria A’ la page in collaborazione con il Comune di Valpelline e prenderà il via il prossimo 29 luglio.
Negli ultimi quindici mesi dell’emergenza sanitaria i Volontari del soccorso della Valpelline hanno garantito un impegno giornaliero fronte della Protezione civile che per attività in ambulanza, per un totale di 30.000 ore di servizio prestate e 80.000 km percorsi con i 10 mezzi a disposizione dell’associazione.
La vittima è Davide Giletta, 49 anni. Assieme ad un’amica era salito con i ramponi ai 3.716 metri dell’Evêque, in Svizzera. L’incidente, mentre i due stavano tornando al rifugio Nacamuli al Col Collon, dove avevano pernottato ieri.
Il Festival Combin en Musique si conclude domenica 23 agosto alle ore 18 alle fonderie, la Fabrique di Valpelline con il concerto di Flavia Barbacetto e Stefano Cabrera: Cello Ribelle - Almost 3.
Il Festival Combin en Musique ospita giovedì 13 agosto a partire dalle 18 nel centro storico di Valpelline il concerto di Francesco e Nunzio Barbieri Oltre Swing.
I ripetuti rinvii del Vertical della Becca di Viou avevano fatto ben sperare gli appassionati, ma il prolungamento delle misure restrittive ha portato all'annullamento.
Da venerdì 2 a domenica 4 agosto alle ore 18 va in scena a Valpelline e a Gressoney-Saint-Jean Fiabe nel Bosco. La rassegna di spettacoli teatrali per bambini messa in scena dalla compagnia teatrale Palinodie.
Domenica 23 giugno si arriverà al Colle Fouillou a quota 2437. Tra gli iscritti Enzo Benvenuto, Lisa Borzani, Tatiana Locatelli, Erik Bochicchio, Alex Ascenzi, Denise Avalle e Charlotte Bonin.
L’appuntamento è per domenica 23 giugno a Valpelline dove si suggellerà una grande amicizia con la Seupa à la Vapelenentse, gli arrosticini di Pecora di Lucoli e lo gnocco fritto di Mirandola.
Ho scritto del fuoco durante la sua assenza, qui invece, in queste fotografie, era ben presente, nessuno di noi aveva premeditato di farlo ma quella notte era troppo bella per lasciarla così, le stelle e i pianeti ad un certo punto non ci bastavano più, volevamo una luce naturale che fosse lì, vicino a noi, che ci prendesse per mano e ci portasse a dormire, lassù, al bivacco Chentre Bionaz, durante un'anonima giornata di ottobre.