Soddisfazione per la ripartenza dello sci invernale a Cervinia. La prossima località della Cervino Ski Paradise sarà Valtournenche, mentre Chamois e Torgnon rischiano di aspettare Sant’Ambrogio.
Il militare aveva perso la vita il 15 dicembre 2019, mentre faceva scialpinismo a punta Fontana Fredda (Valtournenche). La cerimonia si è svolta oggi, venerdì 25 novembre, in presenza della compagna e dei due figli.
Lo Chalet prefabbricato, da posizionarsi nel piazzale antistante le biglietterie, con annesso ricovero per le mountain bike da noleggiare, deve avere le ruote e essere di dimensioni 2.5 x 2.5 mt. Offerte entro il 9 dicembre 2022.
Dal 24 al 30 ottobre, lo chef Christian Turra ha rappresentato la Valle d’Aosta alla Settimana della Cucina Regionale Italiana. Presenti alla manifestazione solo venti cuochi: uno per ogni regione d'Italia.
Nella peggiore delle ipotesi chiuderemo per riaprire tra un mese. Ma Cervinia reagisce e sposta il traguardo al centro del paese con una serie di eventi al “Villaggio Gran Becca”.
Solo lo "snow check" di sabato 22 ottobre sulla pista Gran Becca confermerà lo svolgimento della Coppa del Mondo di Sci alpino in programma a Zermatt e Cervinia dal 29 ottobre.
Sono in corso i sopralluoghi da parte della Federazione Internazionale Sci per verificare la pista Gran Becca. Le condizioni meteorologiche minacciano lo svolgimento della Coppa del Mondo di Sci alpino in programma a Zermatt e Cervinia dal 29 ottobre. La conferma è attesa domenica.
l bilancio della società, al 31 maggio, si chiude infatti con un utile d’esercizio pari a poco meno di 22,6 milioni di euro, a fronte di ricavi tipici per 31,4 milioni, contando anche i “ristori Covid”, pari a 12,9 milioni. Da sabato 1° ottobre - meteo permettendo - sarà possibile sciare sul ghiacciaio, nel versante svizzero.
Esito positivo per l'ultima ispezione avvenuta lunedì e martedì a Cervinia da parte della Federazione internazionale sci e snowboard FIS e dei responsabili del Matterhorn Cervino Speed Opening.
La chiusura era arrivata, via ordinanza del sindaco di Valtournenche, dopo alcuni distacchi di pietre. Ordinanza oggi revocata sebbene "il grado di pericolosità è analogo a quello antecedente all’evento del 2 agosto". Per questo il primo cittadino raccomanda “una puntuale e continua informazione sulle condizioni di rischio.
Andrea Corradi, Maestro a Cervinia per tanti anni, è mancato all’età di 59 anni. "Sentite condoglianze alla famiglia e agli amici da parte dell’Associazione Valdostana Maestri di sci", scrivono la "giacche rosse" in una nota sul loro sito.
La vicenda tra venerdì sera e ieri, sabato 20 agosto. I tre alpinisti, dell’est europeo, erano nella capanna Carrel (3.830 metri) e hanno deciso di scendere autonomamente stamane. Rischiano una denuncia: la via normale italiana è chiusa.