L’appuntamento - una “festa” sulle terre alte del mondo - prenderà il via il prossimo 6 agosto per chiudersi il 13, e coinvolgerà Breuil-Cervinia e Valtournenche, ma anche Chamois e La Magdeleine. In programma 56 film, 21 in anteprima italiana e in molti casi assoluta, 32 ore di proiezione e un ricco parterre di ospiti.
La Zermatt Bergbahnen comunica l'interruzione temporanea dello sci estivo sulle piste del comprensorio di Breuil-Cervinia Valtournenche Zermatt. La stagione, iniziata un mese fa (25 giugno 2022), era destinata a terminare il 4 settembre.
Il 30 e 31 luglio la competizione aperta a campioni ed amatori, con partenza dai 3200 metri delle alture sopra i Laghi di Cime Bianche per arrivare al Lago Blu.
La vittima, Luis Morand, era in fase di discesa con una compagna. Secondo quanto ricostruito, all’altezza della scala Jordan, a 4.300 metri, dopo aver calato lei fino ad una sosta, è precipitato per una trentina di metri.
Lo start sarà a 3.800 metri di altitudine. A ottobre (29-30), gli uomini e, a novembre (5-6), le donne scenderanno dalla pista Gran Becca (Zermatt-Cervinia). Ammessi solo 6.000 spettatori per gara.
L'estate di CVA torna anche quest'anno con tanti appuntamenti: la mostra sul ciclo dell'acqua, il corso di arrampicata per bambini, il cooking show e l'E-bike tour. Si comincia questo sabato 16 luglio con l'inaugurazione della mostra.
Da 62 euro, nell'estate 2021, a 133. La Cervino SpA aumenta la tariffa precedente, perché insostenibile, senza un confronto con i maestri di sci della Valle d'Aosta. Critiche sui social
Sono Arnaud Bosset (29 anni) e Thomas Luis Ricard (45), entrambi residenti in Svizzera, i due scalatori trovati senza vita sotto la Cresta del Leone, a 3.100 metri. Avevano prenotato per sabato il pernottamento alla Capanna Carrel.
Una settantina di professionisti, progettisti, docenti, scienziati amministratori ed esperti saranno chiamati da domani a domenica 26 giugno a condividere riflessioni, pratiche e progetti in ambito alpino.
Gli impianti del comprensorio sciistico saranno in funzione tutti i giorni dalle 9 alle 14, salvo conferma di apertura delle piste sul versante svizzero. Nei primi giorni saranno in funzione le ancore Plateau Rosa 1, Grenzlift e Gobba di Rollin con le piste 83 – 84 – 85 – 86 – 87 – 88 mentre sarà chiusa la pista di rientro a Trockener Steg.
Nella seconda tappa del Défi Vertical Gazzetto ha preceduto sul podio Grosjacques e Vidoni. Netto il dominio di Jessica Pardin, settima assoluta con più di 10’ di vantaggio su Collavo e Marconato.
Si trovano nelle località Cheneil, La Salette, Plan Maison e Cime Bianche Laghi, le quattro nuove colonnine per la ricarica di bici elettriche posizionate dal Comune di Valtournenche.
Le risorse per le quali sono state indette le selezioni avranno le mansioni di macchinista di impianti di risalita, elettricista, pisteur secouriste/bike patrol, capo cassa, assistente back office. Le candidature dovranno pervenire entro le 12 di venerdì 27 maggio 2022.
La Nazionale italiana di nuoto sceglie ancora la Valle d’Aosta per preparare i principali appuntamenti della stagione. Gli azzurri proseguiranno il raduno in altura fino al 14 maggio per preparare i Campionati Mondiali di Budapest e le gare di qualificazione agli Europei di Roma.
Il programma condotto da Federica Sciarelli ha dedicato un servizio al caso di Anna Agnieszka Sobczuc, la 46enne allontanatasi da Cervinia il lunedì di Pasquetta. Il compagno Giorgio ha paura che qualcuno possa averla portata via.