Domani, dalle 10 alle 17, nel Piazzale Chateau, una giornata per sensibilizzare bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni sulla sicurezza in moto ed in montagna.
Mercoledì 14 agosto, a Valtournenche, si svolgerà regolarmente alle 21 la Processione dell’Assunta lungo la via principale del paese seguita da un momento di raccoglimento in ricordo della guida scomparsa Federico Daricou e la benedizione di corde, piccozze e sci.
Il documentario racconta la battaglia ostinata di una donna nel far sentire la sua voce in un paese dove la giustizia è un miraggio. premio Film Commission Valle d'Aosta al miglior film valdostano è stata assegnato a "Gamba in spalla" di Romuald Desandré
Un tuffo nel passato per grandi e piccini, grazie anche ai mercatini, alla musica suonata dal vivo e dalla presenza di tanti animali, dalle capre alle pecorelle, fino agli asinelli.
La quattro volte campionessa del mondo sarà a Plateau Rosà dall’11 al 16 agosto, mentre Julien Lizeroux e Jean-Baptiste Grange scieranno dal 14 al 19 agosto.
Le Guide Trek Alps ci accompagnano questa volta in un angolo di paradiso della Valtournenche, lontani dalle piste da sci e dai grossi centri turistici: la vista sul Cervino via lascerà a bocca aperta.
Pasquale Bruno e Enrico Annoni, difensori del Toro a inizio anni Novanta, hanno raggiunto ieri, domenica 4 agosto, accompagnati dalla guida alpina Roberto Rossi, i 4.165 metri di Punta Breithorn, dove hanno sventolato la bandiera degli "Invincibili".
Andrà in onda in autunno, sotto la conduzione di Alessandro Borghese, la puntata della trasmissione televisiva “Cuochi d’Italia” durante la quale il giovane chef valdostano Christian Turra sfiderà il suo avversario abruzzese.
Sabato 26 luglio, alle 18, a Valtournenche, Marzia Verona presenta il libro "Alpeggi, alpigiani, formaggi della Valle d’Aosta: 23 itinerari escursionistici".
La Valtournenche-Breuil Cervinia è di Andrea Bagioli. Inkelaar vince la maglia bianca, Guglielmi la rossa, Hailemichael miglior scalatore. Buon 36° posto finale per Laurent Rigollet.
Venerdì 19 luglio, l’isola pedonale di via Carrel a Breuil-Cervinia, si animerà dalle 9 alle 19 con il mercatino dell’artigianato "Lo pequieumartsédouBrel".
L'associazione ambientalista si chiede se i lavori, una "ricostruzione con forte ampliamento di un edificio preesistente", siano stati autorizzati. Il Sindaco di Valtournenche Maquignaz: "Tutte le concessioni sono state rilasciate a norma di legge".