La società cerca, in particolare, 16 addetti agli impianti, 3 autisti di mezzi battipista, 3 cassieri, 2 addetti all’innevamento e 4 pisteur secouriste.
L’allarme è scattato all’1.30 di oggi, sabato 26 agosto. La massa di fango e detriti ha interessato la carreggiata all’altezza del confine tra Antey-Saint-André e Valtournenche. Non si registrano feriti. La riapertura alle 5.30.
Si tratta dello stabile “Chaloz”, situato nel capoluogo del comune. Una decina gli alloggi presenti, assieme ad alcune attività commerciali, cui ora è inibito l’accesso. Il provvedimento resterà in vigore fino al termine di lavori di consolidamento.
L’alpino di Torgnon ha tentato di riportare in Valle d’Aosta il prestigioso risultato, fino al 2013 appartenuto a Bruno Brunod, dovendosi inchinare a sua maestà: 2h52’02” il tempo di Jornet, cinque minuti (2h57'21) in più quello di Maguet. Qui le foto di Davide Verthuy.
Per la prima volta dopo tanti anni niente notturna alla Croix-Noire. Tre regine nuove di zecca all’ombra della Gran Becca, domenica prossima il debutto della bataille di Bionaz
La colata detritica è caduta in serata in frazione Singlin a Valtournenche. Le imprese attivate dal Comune hanno lavorato nella notte per ripristinare la viabilità.
L’incendio, fortunatamente rimasto circoscritto, è divampato nella mattinata di oggi, venerdì 11 agosto. I Vigili del fuoco sono intervenuti ai 3.500 metri della stazione, per compiere rilievi e verifiche.
L’allarme è stato lanciato dal cliente con cui era impegnato nell’ascensione, attorno alle 20.45 di ieri, lunedì 7 agosto. Una volta arrivati i soccorsi sul posto, purtroppo non c’è stato altro da fare che constatare il decesso.
Il Grand Prix des Festivals Conseil de La Vallé è andato al documentario di Henna Taylor, ritratto personale e vulnerabile di Quinn Brett, arrampicatrice rimasta vittima di uno di un incidente che l’ha lasciata paralizzata dalla vita in giù. Qui tutti i premiati della XXVI edizione del Cervino CineMountain.
Associazioni, come Valle Virtuosa e ISDE, movimenti politici, come Valle d'Aosta Aperta e diversi cittadini hanno risposto all'appello del Comitato "Insieme per Cime Bianche".
La ventiseiesima edizione del festival del cinema di montagna più alto d'Europa è stata inaugurata dal racconto appassionato e sincero di Alessandro Borghi sull'anima del film "Le Otto Montagne".
Ad aprire il festival realizzato con il sostegno della Regione autonoma Valle d'Aosta, il Consiglio Valle e il Comune di Valtournenche, sarà Alessandro Borghi, che racconterà aneddoti e segreti di “Le otto montagne”,
Collé ha chiuso la gara di 173 km in 26 ore 29'15" davanti a Andrea Macchi e Sangé Sherpa. Negra vince in in 31 ore 24'39" davanti a Lisa Borzani e Silvia Trigueros Garrote.