Il primo Pride della storia ad Aosta e la seguente festa al Fashion raccontati in circa 200 scatti, per un'edizione della rubrica WildAosta molto più selvaggia del solito.
Inaugurata l'area realizzata di fronte alla scuola del quartiere Cogne. Si tratta del primo esempio di "Urbanistica tattica" realizzato nel capoluogo, creando uno spazio pedonale e di socializzazione attraverso la chiusura di un tratto stradale.
Il personale, impiegato normalmente nelle operazioni di soccorso in zone impervie, ha provato manovre ed attrezzature sulla falesia di Quincinetto-Montestrutto (Settimo Vittone), per quattro giorni nella scorsa settimana.
È stato il concerto di Tom Walker, cantautore britannico di fama internazionale, a chiudere sabato 8 ottobre la rassegna "Musicastelle". “Just You and I” e “Leave a light on” i brani immancabili che hanno fatto emozionare il pubblico giunto a Promiod.
Il match contro il Saints Pagnano giocato oggi, 8 ottobre 2022 al Centro Sportivo Montfleury è finito 3-3. Dopo 4 stagioni consecutive, il Saints Pagnano è tornato a guadagnare punti in casa gialloblù.
A trionfare nella 15° edizione dell'Arrancabirra, tagliando per primo il traguardo del Parco Bollino è stato Aurélien Petitjean, dopo sei birre e 2h15'18". Per il comune vittoria del "Team dell'Osso
La piazza di Aosta ospita per la prima volta un “mercato di quartiere”. Questa prima edizione vede la presenza di 15 banchi: tre dedicati ai prodotti alimentari, altrettanti a quelli non alimentari, ed i restanti metteranno in vendita prodotti agricoli.
La mostra “Chinmoku No Mori – La foresta del silenzio (in giapponese)” di Leonardo Sinopoli, Alessandro Cimma e Bianca Carlino, a cura di Hugo Weber, sarà inaugurata lunedì 10 ottobre alle 18:30 presso l’Hôtel des États ad Aosta. Tra performance, fotografia e antropologia un'occasione per riflettere sul cambiamento climatico.
Un bel sole estivo ha illuminato la Festa delle mele di Gressan, la sagra autunnale dedicata al frutto più coltivato in Valle d’Aosta giunta alla sua 38ª edizione e andata in scena oggi, domenica 2 ottobre.
Che capacità dovrà avere l’imprenditore del futuro? Lo ha raccontato Oscar Farinetti ieri, 30 settembre, al Teatro Splendor in compagnia di Anna Prandoni, giornalista, divulgatrice e scrittrice enogastronomica e dello chef stellato Paolo Griffa.
Per la prima volta ad Aosta dal 30 settembre al 2 ottobre in piazza Plouves e via Torino. Gli espositori arrivano da 30 paesi stranieri e da diverse regioni italiane.
Dopo due anni di stop a causa della pandemia è tornato l’appuntamento con lo sport nelle piazze di Aosta. Erede del progetto “In Città senza la mia Auto”, domenica 18 settembre, è andato in scena “Sport in Piazza”, con oltre trenta proposte diverse nel pieno centro della città.
L'incontro con gli elettori si è svolto ieri all'Hotel Comtes de Challant: oltre alla candidata di VITA Larisa Bargan erano presenti anche Sara Cunial e Nino Moriggia.
Passate le 106 ore di gare tra i valdostani è primo (66esimo totale) Vilmo Imperial, che chiude la gara con il tempo di 104:29:04. Con un tempo di 113h57' Marcella Pont è la prima valdostana al traguardo di Courmayeur. 126esima assoluta. Completata la top ten dei valdostani