La mostra “Chinmoku No Mori – La foresta del silenzio (in giapponese)” di Leonardo Sinopoli, Alessandro Cimma e Bianca Carlino, a cura di Hugo Weber, sarà inaugurata lunedì 10 ottobre alle 18:30 presso l’Hôtel des États ad Aosta. Tra performance, fotografia e antropologia un'occasione per riflettere sul cambiamento climatico.
Un bel sole estivo ha illuminato la Festa delle mele di Gressan, la sagra autunnale dedicata al frutto più coltivato in Valle d’Aosta giunta alla sua 38ª edizione e andata in scena oggi, domenica 2 ottobre.
Che capacità dovrà avere l’imprenditore del futuro? Lo ha raccontato Oscar Farinetti ieri, 30 settembre, al Teatro Splendor in compagnia di Anna Prandoni, giornalista, divulgatrice e scrittrice enogastronomica e dello chef stellato Paolo Griffa.
Per la prima volta ad Aosta dal 30 settembre al 2 ottobre in piazza Plouves e via Torino. Gli espositori arrivano da 30 paesi stranieri e da diverse regioni italiane.
Dopo due anni di stop a causa della pandemia è tornato l’appuntamento con lo sport nelle piazze di Aosta. Erede del progetto “In Città senza la mia Auto”, domenica 18 settembre, è andato in scena “Sport in Piazza”, con oltre trenta proposte diverse nel pieno centro della città.
L'incontro con gli elettori si è svolto ieri all'Hotel Comtes de Challant: oltre alla candidata di VITA Larisa Bargan erano presenti anche Sara Cunial e Nino Moriggia.
Passate le 106 ore di gare tra i valdostani è primo (66esimo totale) Vilmo Imperial, che chiude la gara con il tempo di 104:29:04. Con un tempo di 113h57' Marcella Pont è la prima valdostana al traguardo di Courmayeur. 126esima assoluta. Completata la top ten dei valdostani
Con una lettera il presidente della Regione Erik Lavevaz ha espresso solidarietà e vicinanza al collega della Regione Marche, manifestando disponibilità a fornire uomini e mezzi di soccorso.
Alla 79ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica sono state diverse le creazioni dello stilista valdostano che il pubblico ha potuto ammirare.
Il festival, giunto alla sua sedicesima edizione, ha aperto i battenti oggi – sabato 3 settembre – alle 16.30. Quindici in totale, tra artisti e compagnie oltre 40 gli spettacoli e le animazioni in programma, che ancora domani – domenica 4 settembre – animeranno il centro cittadino.
Il bivacco intitolato a Alfredo Canavari e Alessandro Letey che hanno perso la vita in un incidente in montagna nel 2021 è stato inaugurato con una piccola cerimonia e la benedizione della nuova struttura.
Erano tanti ieri pomeriggio i curiosi accorsi sotto i portici di Piazza Chanoux per poter sbirciare il nuovo "Paolo Griffa al Caffè nazionale", riaperto al pubblico.
La campagna elettorale della Lega Vallée d’Aoste è partita questo pomeriggio, sotto una pioggia battente. L’occasione era di quelle ghiotte: la festa annuale del partito con l’ospite d’onore, il Segretario Nazionale Matteo Salvini.
Le opere di circa 400 artigiani sono esposte nelle vie del centro storico fino alle 20.30. Numerose poi le iniziative collaterali previste oggi nel capoluogo regionale.