All’uomo, un 34enne residente nel lodigiano, sono stati “bloccate” abitazioni, vetture e preziosi per un totale di 1,2 milioni di euro. Un patrimonio, secondo la Guardia di finanza, accumulato illecitamente.
Il sinistro si è verificato attorno alle 19 di oggi, mercoledì 22 dicembre, sulla Statale 26, non lontano dal semaforo dell’aeroporto. Sul posto, 118, Vigili del fuoco e Polizia.
Siamo andati a vederlo al cinema, ieri sera, alla sua prima italiana, senza troppo badare alle critiche – controverse, va detto – espresse dai critici stranieri, e alla tiepida accoglienza riservata alla pellicola dal pubblico internazionale.
Si tratta di un'azione di comunicazione pubblicitaria innovativa, costruita nell'ottica dello storytelling che si propone di promuove le aziende valdostane fuori dalla nostra Regione. Lo spot è realizzato dallo Studio Arsenale, della parte commerciale si è occupata l'agenzia Netweek di Aosta.
Nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Novara, sono state eseguite negli scorsi giorni tre misure cautelari. Per la distribuzione porta a porta dei dépliant venivano riconosciuti meno di 2 euro l’ora.
L’uomo, un 40enne residente in Valle d’Aosta, ha riportato un trauma che non appare grave. I soccorritori, vista la meteo proibitiva, lo hanno raggiunto prima via terra, quindi è stato possibile il decollo dell'elicottero.
Federica Mingolla sarà fra le protagoniste domenica 12 dicembre alle ore 20.45 presso la Sala Congressi della biblioteca Primo Levi di Saint-Vincent dell'incontro/dibattito “Scalo libera – donne alla ricerca della propria via”.
Sabato 4 dicembre, a La Thuile, è stato inaugurato il Bivacco dedicato a Edoardo Camardella, il giovane amante della montagna che il 30 novembre del 2019 ha perso la vita per via di una valanga.
Il ragazzo era stato individuato, a seguito delle indagini della Polizia, quale responsabile di una rapina ad un minimarket di Torino, commessa lo scorso 24 aprile. Risultato irreperibile, ha pubblicato una “story” localizzandosi a Courmayeur.
I funerali si terranno domani, venerdì 3 dicembre alle ore 10 nella chiesa di Valtournenche. La Procura ieri ha dato il nullaosta ai funerali, aprendo un fascicolo contro ignoti per omicidio colposo.
Il filmato è di questa mattina intorno alle 11 in frazione Ayettes a Grand-Brissogne. Nel rapporto lupo 2021 viene indicato un numero minimo certo di presenze di 54 lupi in Valle d'Aosta fra l'ottobre 2020 e l'aprile 2021.
L’operazione internazionale “Carta Bianca”, culminata in 22 arresti, ha messo in luce proventi illeciti per 41 milioni di euro. Il meccanismo ordito dai truffatori generava rincari nelle bollette. Sequestrate ville di lusso e criptovalute.
Facilmente, l’uomo ha smarrito la traccia seguita per arrivare nella zona di Punta Jolanda a causa della quantità di neve trovata in quota. L’equipaggio, vista l’imminenza del buio, lo ha verricellato a bordo e riportato a Valle.
In questi giorni di temperature variabili è importante riuscire a trovare un po' di tempo per un buon libro. Ecco allora le quattro letture che ci consiglia Stefano Tringali della Libreria Aubert di Aosta, qui nel servizio del Gruppo Matou.tv.