I lavori sono stati eseguiti in due lotti, il primo ha visto la posa di 7 km di cavo elettrico sotterraneo a media tensione da Buillet a Fenille, il secondo quella di 6 km da Fenille a Dégioz. Resta ancora da realizzare un terzo lotto. Il costo complessivo finale dell’intervento, a carico di Deval, ammonta a 680mila euro.
Le operazioni del Pidav hanno avuto esito positivo - si legge in una nota del Comune di Courmayeur - e si sono concluse con la riapertura della viabilità nella zona bonificata. Oltre alla revoca dell'ordinanza di limitazione alla circolazione sulla strada sono nuovamente accessibili sia le piste di fondo, sia la via pedonale.
A comunicarlo l’Assessorato alle Opere pubbliche, che ha lavorato in collaborazione con il Comune di Roisan. I lavori effettuati hanno comportato una spesa di oltre 1 milione 200mila euro, interamente finanziata con fondi statali del Ministero dell’Ambiente.
Nella nuova serie/reality show con protagonisti Chiara Ferragni e Fedez c'è anche un pezzo di Valle d'Aosta. Gran parte della terza puntata, infatti, è ambientata proprio sotto il Monte Bianco, a Courmayeur, tra il paese e le montagne innevate.
E’ stata inaugurata ieri la “Casa Parlante”, un articolato progetto di video mapping che anima la facciata della chiesetta di San Rocco, nell'antico borgo di Pasquier. L'animazione sarà attiva nei weekend e durante le vacanze di Natale.
Il comune senz'auto è collegato al fondo valle da una funivia con funzioni di trasporto pubblico locale. Da ieri, lunedì 6 dicembre, per salire e scendere serve il Green Pass. Il sindaco: "Per ora nessun problema"
E stato presentato questa sera, lunedì 6 dicembre il bivacco intitolato ad Alessandro Pansa donato al Comune di Sarre da un gruppo di amici dell'economista
L'obbligo sarà valido alle ore 00 alle ore 24, dal 4 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022, per tutti coloro che a piedi transitano in via Roma e zone immediatamente adiacenti o limitrofe.
Il primo passo è stato fatto martedì 30 novembre nel corso del Consiglio comunale, quando con la quarta variazione di bilancio sono stati impegnati 300mila euro per l'acquisto di un immobile a Champlève.
Le richieste dovranno essere inviate, preferibilmente entro mercoledì 15 dicembre 2021: a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.quart.ao.it; a mezzo email all’indirizzo info@comune.quart.ao.it e a mano presso il Municipio.
Le attrezzature, che costituivano il sistema di proiezione e programmazione digitale per il planetario Lignan, si trovano in discreto stato di conservazione.
A breve verrà pubblicato un bando per la promozione di un partenariato pubblico-privato per la gestione del Camping Les Iles di Pollein. Quattro soggetti si sono detti interessati.
Musica e poesia hanno animato il venerdì sera, mentre il pomeriggio dì sabato è stato dedicato al confronto e alla condivisione dì tematiche inerenti il mondo al femminile
Il servizio effettuerà le fermate presso la pensilina di Fleuran, la pensilina Piazza del Castello e arrivo alla piscina di Verrès, con orari per garantire le coincidenze con la Circolare Carema - Montjovet.
L'Amministrazione comunale lancia un appello ai giovani residenti dai 18 ai 25 anni che abbiano la volontà di partecipare e dare il proprio apporto attivo e di pensiero alla vita della comunità di Courmayeur.