L'iniziativa, "apolitica", chiede alla Regione di mettere in campo delle misure per fronteggiare gli aumenti sulle spese di riscaldamento. Il 20, 23 e 27 agosto i promotori annunciano un banchetto di raccolte firme in piazza des Franchises ad Aosta, incrocio via De Tillier con via Croce di Città
Una prima convenzione è stata siglata con La Scialuppa CRT Onlus - Fondazione Anti Usura, ente che rilascia garanzie (anche fino al 100%) alla Banca a soggetti percettori di reddito ma non bancabili. La seconda convenzione è stata siglata con la Federazione Italiana Sviluppo Organizzazioni Sociali.
E’ quanto emerge dalla relazione dell’au Buat al commissario giudiziale del concordato Ivano Pagliero sull’esecuzione della procedura nel primo semestre dell’anno in corso. Chiuso il contenzioso con De Vere Concept Srl.
Il dato emerge dal report periodico della Chambre Valdôtaine. Rispetto ai tre mesi precedenti calano le società turistiche, di servizi alle imprese e del commercio, si mantiene costante il settore edile e crescono costruzioni e imprese agricole. Preoccupano, però, le prospettive per l'autunno.
In Regione si lavora ad un provvedimento, probabilmente un decreto, per riconoscere la criticità di deficit idrico. Un atto che sarà funzionale ad accompagnare la richiesta di aiuti, ma anche di deroghe rispetto ad alcune misure comunitarie
Dopo diversi interventi importanti – come gli investimenti su nuovi macchinari e la prossima apertura di due nuovi punti vendita a Quart e Pré-Saint-Didier – la Cooperativa Cofruits di Saint-Pierre ha deciso di aprirsi al prestito sociale. Il presidente Bionaz: "Il riscontro ci sta davvero sorprendendo".
Dall'8 agosto al 14 ottobre sarà possibile dare domanda per i fondi per i negozi di vicinato, contributo a fondo perso deciso dalla Giunta regionale per sostenere il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità. Dominidiato: "Provvedimento che rallenta la desertificazione commerciale”.
L’azienda di ingegneria innovativa Podium Engineering di Pont-Saint-Martin collabora con la casa motociclistica Ducati da un anno e mezzo, fornendo batterie e attività di sviluppo.
E’ stato presentato venerdì 29 luglio 2022 il programma di investimento “Tecnologie Innovative per la Produzione di Sistemi Batteria”, siglato “Tech-Bat”, della Podium Engineering S.R.L., con sede a Pont-Saint-Martin. Il progetto porterà a un raddoppio del personale e ad un nuovo insediamento.
L’Assessorato alle Politiche sociali ha annunciato un accordo con Telcha per allineare i costi a quelli del gas: l’intervento prevede ala restituzione degli importi eccedenti già fatturati.
Il piano di volo - fa sapere l'azienda - prevede il movimento di materiale opportunamente organizzato, con piazzola delimitata, presidiata costantemente ed irrigata per evitare il sollevamento delle polveri.
Confermato un aumento del rimborso km a fronte di copertura finanziaria rimodulata vicina ai 25.000 euro che permetterà l’immediato riconoscimento pari a 0,40 euro/Km.