Prorogato sino al 31 marzo del 2023, come stabilito dalla Manovra 2023 firmata dal Governo Giorgia Meloni, il regime di lavoro a distanza per i soggetti fragili di settore pubblico e settore privato con l’esclusione dei genitori con figli di età inferiore ai 14 anni.
Il progetto, promosso e finanziato dalla Struttura politiche per l’inclusione lavorativa dell'Assessorato del Lavoro, nasce per favorire l’inserimento nelle aziende valdostane di persone con disabilità o svantaggio e sarà gestito da Progetto Formazione e Consorzio Trait d’Union. 25 i posti disponibili.
Per aderire alle chiamate pubbliche diffuse dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online collegandosi all'applicativo Sol (Servizi online lavoro).
I bandi pubblicati dalla Cervino Spa, per contratti di lavoro a tempo determinato durante la stagione invernale, faticano a ricevere risposta. Gli stipendi non adeguati al caro vita e il calo demografico tra i "possibili perché".
L’erogazione è stata concordata da Uiltucs, Filcams Cgil e Fisascat Cisl con Confcommercio, Federdistribuzione, Confesercenti e le associazioni delle cooperative di consumo. L’obiettivo delle parti è il rinnovo contrattuale in tempi brevi.
L’allestimento, che prende forma dalla fantasia dell’artista Francesco Sbolzani, è stato inaugurato nel pomeriggio dello scorso martedì 13 dicembre con lo scopo di lanciare un messaggio di informazione e solidarietà circa il benessere di lavoratori e famiglie.
Per aderire alla chiamata pubblica diffusa dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online collegandosi all'applicativo Sol (Servizi online lavoro).
Dopo il corso per Operatore tecnico dell’Industria 4.0, i ragazzi hanno iniziato il loro percorso lavorativo nella Cogne Acciai Speciali. Nei prossimi mesi anche un percorso post-universitario per neoingegneri.
Per aderire alla chiamata pubblica diffusa dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online collegandosi all'applicativo Sol (Servizi online lavoro).
A spiegarlo, in una nota, Fp Cgil, Savt FP e Fialp Sivder. Lo stato di agitazione è stato proclamato a causa della “mancata prosecuzione dei lavori relativi al rinnovo del Contratto collettivo regionale di lavoro del pubblico impiego 2019/21”.