Si è riunita l'Assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, presenti anche il Ministro del Turismo Gravaglia e in collegamento il Presidente nazionale di Confindustria Bonomi. L'Assemblea ha voluto guardare alla nostra regione con fiducia in un momento di transizione come quello attuale.
“Sea to Summit” è il video che racconta il viaggio di due amici francesi: partiti dal mare hanno alternato bicicletta, trekking, parapendio ed autostop per arrivare ai 4.810 metri del tetto d’Europa e lanciarsi con le loro vele.
Dopo il comunicato stampa del Progetto civico progressista, che lamentava la mancanza di dialogo in maggioranza e l'assenza della verifica politica, il Pd si chiama fuori: "l tavolo di coordinamento riguarda solamente le forze politiche Area Democratica e Rete Civica”, scrive la Segretaria Timpano.
Dopo 11 anni di assenza tre comuni valdostani tornano nelle classifiche di Legambiente che riconoscono gli Enti locali italiani che si sono distinti nella gestione dei rifiuti. Per essere inseriti era necessario avere una produzione pro capite di rifiuti indifferenziati inferiore ai 75 kg/anno.
Stile, modernità ma anche grande trasparenza dunque per Decanter, con la preparazione dei piatti a vista e una fornitissima cantina di oltre 600 etichette, tutte accuratamente selezionate tra le migliori produzioni mondiali e sempre disponibili alla temperatura ideale per essere degustate in qualsiasi momento.
Il punto sulla situazione discariche è stato fatto in Consiglio regionale. Nel frattempo sulla recente sentenza del Tar della Valle d'Aosta è arrivato il commento da parte del Comitato "La Valle non è una discarica".
Dalla Tap Room di Saint-Christophe al Beer Bar ad Aosta, passando per l’imminente apertura all’area verde di Pollein ed a quella, in autunno, del Théâtre, cresce l’offerta per bere una buona birra o rilassarsi ad un tavolino.
“Il fatto non costituisce reato” è la formula utilizzata dal giudice monocratico per la pronuncia. Il pubblico ministero aveva chiesto 8 mesi per ognuno. Si chiude così il primo grado di giudizio, ad oltre quattro anni dai fatti.
A deciderlo l’assemblea dei soci della società. Tovagliari sarà affiancato dai consiglieri Monica Meynet e Stefano Perrin. Tra i primi progetti sul tavolo il nuovo impianto Alpine Crossing per collegare Zermatt e Breuil-Cervinia in ogni stagione.
A dirlo, dopo l’incontro con la Giunta regionale, il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia. "Si ritornerà a sciare in sicurezza con regole e protocolli. Cominciamo già ora a ragionare per un prossimo fantastico inverno”, ha detto dopo aver incontrato la Giunta regionale.
Dal 26 luglio al 13 agosto, a Cogne e nei comuni del Gran Paradiso, prenderà il via la 24ª edizione del festival con dibatitti e film, tra cui il vincitore di un Premio Oscar.
Il Tavolo di coordinamento di Pcp invita i suoi consiglieri regionali "a esprimere in modo fermo ed incisivo il proprio dissenso, anche attraverso azioni specifiche e ad operare per la piena attuazione del programma di legislatura".
Da domani, sabato 10 luglio, riparte la stagione delle mostre negli spazi del Castello di Saint-Rhémy-en-Bosses. L’esposizione "Incontri al Castello" presenta le fotografie di Grizi che compongono il progetto "Traces" e "I dodici personaggi della storia Valdostana", ritratti serigrafati realizzati di Balan.
Pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'affidamento del servizio, per sei mesi, di supporto alla gestione delle attività tecniche dell'ufficio di edilizia privata. Carenza di personale, ma anche il boom di richieste legato al SuperBonus 110%.