Le vaccinazioni - su base volontaria - si terranno nell’apposito hub vaccinale allestito nell’infermeria, con la collaborazione del Comitato regionale della Croce rossa. La popolazione lavorativa comprende tutti i 1050 dipendenti dell’azienda ed i circa 200 delle ditte che operano all’interno dello stabilimento.
Sarà ripristinato l’obbligo del possesso del biglietto per l’utilizzo degli autobus e terminerà la possibilità di ottenere il rimborso del biglietto ferroviario per la tratta Aosta-Torino.
Per riciclaggio e falsità materiale, il Tribunale in composizione collegiale ha applicato un anno e dieci mesi di reclusione a Jacopo Villani, residente a Milano. L’uomo era a bordo di una Toyota poi risultata rubata.
I test - 75 antigenici “rapidi” e 25 molecolari - saranno effettuati fino a mercoledì 30 giugno. Possono essere richiesti dai cittadini residenti e non residenti in Valle d’Aosta.
Attiva da undici anni nel settore, Les Magiciens du Bois – Potature Aosta opera con tecnici dotati di formazioni specifiche, attestati e certificazioni in un campo in cui l’improvvisazione non è ammessa.
Dalla prossima settimana via libera alla prenotazione massiva, non più in base alle fasce d'età. La decisione è quella di aprire degli Open Day per tutte le domeniche di giugno. Martedì partono le vaccinazioni alla Cogne Acciai Speciali. Lunedì è in programma un incontro con Adava sulle somministrazioni per il settore alberghiero.
Il progetto, di cui fa parte anche il valdostano François Burgay, estrarrà due carote di ghiaccio sul Ghiacciaio Gorner al Colle Gnifetti per studiare gli effetti dei cambiamenti climatici.
Per richiedere l’Identità Digitale di Poste Italiane è sufficiente accedere a posteid.poste.it e scegliere uno dei metodi di riconoscimento disponibili.
“C’è il dovere costituzionale di applicare in via obbligatoria e preventiva i metodi ecologici – spiega l’Associazione in una nota –, ma con questa legge c’è il rischio di un abbassamento del livello di protezione rigorosa di questa specie".
Obiettivo portarla in aula nel Consiglio del 9/10 giugno o in un consiglio regionale straordinario della settimana successiva. Prossima settimana dovrebbe iniziare anche la verifica politica con una serie di incontri singoli fra il presidente della Regione e i gruppi/rappresentanti dei movimenti.
Nel cuore di Aosta, in una cornice unica e suggestiva (due vecchie cantine risalenti al 1765), arricchita da un dehors in piazza Caveri, il locale predilige materie prime di buona qualità, laddove possibile a “km 0”.
"Considerato il protrarsi delle misure di restrizione, - spiega il Comitato Lo Doil - pur pensando che possano essere allentate durante l’estate, stante il tipo e la dimensione della Festa, che richiama migliaia di persone, non riteniamo di poter svolgere tale evento nel pieno rispetto delle regole".
Sono in corso i lavori di manutenzione della teleferica per il trasporto merci. Dal 6 settembre chiuderà la funivia per un intervento di manutenzione straordinaria. Un servizio sostitutivo di mezzi fuoristrada consentirà di raggiungere Chamois.
A disposizione degli studenti ci sono complessivamente 360 posti per ogni giorno, 720 in totale. Le somministrazioni saranno effettuate al Palaindoor di Aosta, dalle 8.10 alle 14.10, con il vaccino Johnson&Johnson. Il 12 giugno, a Donnas, un nuovo Open Day, sempre con il vaccino Janssen.