A riprendere l'attività, spiega una nota dell'Azienda Usl, saranno il Poliambulatorio di Aosta, in via Guido Rey, e quelli di di Châtillon e di Donnas. Le prestazioni sono prenotabili tramite il Cup.
Domanda esclusivamente online collegandosi all'apposita piattaforma della Sovraintendenza agli studi dalle ore 12 di oggi, giovedì 3 giugno 2021, alle ore 12 di giovedì 24 giugno 2021.
Ad imporsi nella tappa in Val di Casies è il ligure della valdostana Scott Libarna Xco Matteo Siffredi, che riesce a mettersi alle spalle Filippo Agostinacchio e Yannick Parisi. Nella gara Open femminile chiude 5ª Martina Berta e 11ª piazza per Nicole Pesse, terza nelle Under 23.
Previsti nove turni di cinque giorni, dal lunedì al venerdì, stabiliti in base all’età dei partecipanti, compresa tra i 7 e i 14 anni. Iscrizioni entro il 15 giugno.
Cerimonia questa mattina a Palazzo regionale. Gli insigniti sono Massimo Di Benedetto, Alessandra Grazia Ferraro, Gerardo Gallo, Claudio Gorzegno, Maurizio Lanivi, Giuseppe Carmine Mandia e Vincenzo Russo.
Oltre a celebrare la Festa della Repubblica, le elette in Consiglio comunale di Aosta hanno voluto ricordare l’importanza del 2 giugno 1946, quando le donne votarono per la prima volta.
Le simulazioni annuali di intervento su corso d’acqua si svolgono al torrente Chalamy e coinvolgono i tecnici specializzati del soccorso, i medici anestesisti rianimatori dell’elisoccorso, nonché piloti e specialisti d’elicottero.
“Il bilancio 2020 si è chiuso in grande perdita con più di 40.000 euro di deficit". La struttura che si occupa di assistenza agli anziani e alle persone non autosufficienti si è trovata esclusa da ogni tipo di ristoro sia nazionale che regionale.
Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione, disponibilità e sinergia con il Comune e la Biblioteca di Morgex e con il Comune di Verrès.
Dal 28 maggio e fino al 31 agosto la fortezza ospiterà un vero e proprio “concentrato” di storia italiana, grazie alla mostra fotografica “C’era una svolta. Come siamo cambiati e come è cambiata l’Italia attraverso 75 anni di immagini dell’ANSA”.
Sulla vicenda degli immobili in località Moulin, di cui il Consiglio di Stato ha stabilito la demolizione, sentito oggi in Regione il sindaco Mathieu Ferraris. La vicenda presenta però più di un aspetto di complessità e delicatezza.
CVA festeggia i suoi vent'anni e ripercorre la storia dell'azienda. Dal 2001 quando la Regione acquisì il ramo d’azienda Enel in Valle d’Aosta al 2021 con i progetti pilota del futuro, come la produzione dell'idrogeno verde.