Investimento di 250mila euro per riqualificare la struttura, che dal 2022 potrà accogliere quattro o cinque anziani, con precedenza ai residenti nel comune.
Il mezzo è stato controllato dalla Polizia cantonale del Vallese poco dopo l’ingresso in Svizzera, attorno alle 8 di oggi, giovedì 6 maggio. L’autista, della Repubblica Ceca, ha ricevuto anche una interdizione a condurre.
Il dato è emerso durante l'assemblea degli albergatori, un vero "faccia a faccia" con la Giunta regionale. Da piazza Deffeyes, dopo i 70 milioni derivanti dall'assestamento di bilancio si prepara una seconda manovra legata ai 32 milioni di extragettito Imu. Per gli spostamenti via libera a nuovi centri per i tamponi gratuiti in Valle e si pensa ai tamponi autosomministrati come in Alto Adige.
Parla Mario Murone, il legale che ha assunto la difesa di Maria Rita Bagalà, 52 anni, arrestata lunedì scorso, 3 maggio, nell’operazione Alibante della Dda di Catanzaro, che ha colpito la cosca capeggiata, secondo gli inquirenti, dal padre Carmelo.
Il Presidente della Regione ha emesso un decreto di revoca del precedente decreto del 6 aprile 2021, circa lo stato di eccezionale pericolo di propagazione di incendi boschivi.
La presentazione dei reportage e documentari realizzati dai partecipanti al progetto promosso dall'UPF - Union de la Presse Francophone de la Vallée d'Aosta, si svolgerà in diretta streaming lunedì 10 maggio, alle ore 18, su AostaSera.it.
A comunicarlo è il senatore valdostano Albert Lanièce: "Per la prima volta un ente valdostano è stato ammesso al contributo, il giusto riconoscimento per l’attività di alto livello svolta dalla Fondazione Natalino Sapegno Onlus da oltre 30 anni”.
L’emergenza sanitaria - scrive l’Azienda - ha fortemente condizionato le risultanze di bilancio, sia sotto il profilo delle entrate che sia riguardo i costi. Per il 2021 si prevede un andamento analogo sul documento finanziario.
Le esclusive visite guidate in programma verranno comunque riproposte agli iscritti e ai simpatizzanti del Fondo Ambiente Italiano verranno riproposte in estate in base all’evolversi della situazione sanitaria:
La causa è un problema tecnico della Motorizzazione Civile di Roma. L'Azienda Usl invita a controllare se sul documento sia presente la data di rilascio ed il luogo di nascita. Nel caso si rilevino le anomalie la patente dovrà essere sostituita senza costi aggiuntivi.
I medici Neuropsichiatri Infantili di Valle d'Aosta e Piemonte diffondono un appello e un video per richiamare l'attenzione sulla situazione di disagio e sull'aumento dei disturbi psichiatrici che nella pandemia ha interessato i minori e gli adolescenti.
La struttura - il costo complessivo di ristrutturazione è di 152mila e 584 euro sarà destinata a spazio pertinenziale alla scuola dell’infanzia e ad attività di doposcuola.
La Procura ha chiesto alla Polizia scientifica di isolare gli eventuali profili genetici su un asciugamano e un telo mare sequestrati nell’alloggio in cui è stata trovata morta la 32enne di origini romene.
A Teresa Baudino, di Aosta, il giudice ha inflitto 13 mesi di reclusione. Secondo l’accusa, per anni ha insultato e minacciato ripetutamente la donna residente nell’alloggio sopra il suo, arrivando anche a chiedere l’intervento delle forze dell’ordine per rumori inesistenti.
Divertimento assicurato per tutta l'estate, grazie anche ai Fabulous Camp in programma a giugno e settembre, e ai centri estivi gratuiti in collaborazione con i comuni della Plaine.
Nel 2018 avevamo seguito la giovane cantante valdostana nei suoi primi passi nel mondo dell’opera lirica internazionale. A tre anni di distanza il cammino di Elisa Soster, soprano di Aosta classe '97, continua sempre più sicuro, nonostante l’incidenza della pandemia sul mondo dello spettacolo.