Al "Siège central" dell'Union Valdôtaine sfilano le delegazioni di Stella Alpina, Alliance Valdôtaine e Vallée d'Aoste Unie. Le bocche restano cucite, ma in vista ci sono incontri con tutte le altre forze politiche tranne Pour l'Autonomie, con cui il dialogo è stato chiuso prima di aprirlo.
L’elettore deve far pervenire al Sindaco del Comune di Aosta, nelle cui liste è iscritto, con modalità, anche telematiche, una dichiarazione in cui si attesta la volontà dell’elettore di esprimere il voto e un certificato, rilasciato dalla Direzione della S.C. Igiene e Sanità
Come prevedibile gli italiani (-32,26%) compensano in parte l'importante flessione delle presenze degli stranieri (-65,19%), bloccati nei rispettivi paesi da lockdown o limitati negli spostamenti.
La delibera approvata oggi dalla Giunta regionale, che verrà presto pubblicata sul sito dell’Amministrazione regionale nella sezione dedicata ai tributi, dà conto ai cittadini e contribuenti di quanto fatto e di quanto si può ancora fare e si farà nel proseguimento di questa attività.
Gli uffici sono al lavoro sulla verifica dei risultati emersi dalle urne il 20-21 settembre scorsi, trasmessi dagli otto poli di spoglio centralizzati attivati per l’occasione. La proclamazione permetterà eventuali iniziative d’impugnazione dei risultati.
Rinascimento torna sulle polemiche intorno al ruolo svolto da Vittorio Sgarbi. Il critico d'arte sabato scorso con un Tweet ha annunciato una conferenza stampa con il direttivo di Rinascimento per "fare il punto su strategie e alleanze".
L'approvazione questa mattina in Giunta regionale. Il progetto prevede anche il collegamento con il percorso ciclabile a Châtillon. Definito anche il quadro economico dell’intervento, per un importo lordo complessivo stimato oltre di 2 milioni 300mila euro.
In Avenue des Maquisards sfileranno le delegazioni di Alliance Valdotaine e poi di VdA Unie. Il nuovo governo regionale in salsa autonomista potrebbe trovare però sulla sua strada alcuni ostacoli. A cominciare dall'esito del ballottaggio per il Comune di Aosta
Questo l'auspicio dell'associazione che comprende Confartigianato, Cna e Confcommercio VdA che chiedono "senso di responsabilità e impegni certi per un buon Governo evitando la logica dei personalismi".
La cucina, rigorosamente casalinga e umile, è aperta “non stop”, dalle ore 12 alle 18 ogni giorno, dal lunedì al sabato, affinché si possa mangiare praticamente a tutte le ore. Dopodiché, aperitivo serale e cene a tema su prenotazione.
Il crollo, a circa 2.700 metri di quota, viene ricondotto dai tecnici molto verosimilmente alla giornata di ieri, sabato 26 settembre. Il materiale caduto non risulta creare problemi al deflusso del torrente Arpisson.
Ivana Chanoux e Denise Charles: le figure femminili alla guida di Perloz. E’ preminente il mantenimento del territorio e delle reti. Resta l’interrogativo intorno al ruolo che occuperà Gian Carlo Stevenin, eletto sia in Comune che in Regione.
La cerimonia è in programma mercoledì 30 settembre. Sarà presente anche il comandante generale della guardia di finanza, il generale di corpo d'armata Giuseppe Zafarana.
Al Colle del Piccolo San Bernardo la chiusura, decisa giovedì ed in vigore dalle ore 14 di ieri, venerdì 25 settembre dovrebbe proseguire fino alle ore 8 di lunedì 28 settembre.