Al giovane, Antonio Saulle, residente ad Aosta, viene contestata la detenzione ai fini di spaccio di 120 grammi di Marijuana. I militari sono arrivati a lui sviluppando l'indagine “Adolescenza rubata 2”, iniziata in novembre.
Per rilanciare l'economia e creare un sistema di attività e imprese coordinate sul territorio è stato ideato un font - realizzato dal designer Arnaldo Tranti -, a partire dalle lettere del logotipo “Arnad”, denominato “Arnad Font”
Si tratta di un cittadino francese di origine turca, accusato di favoreggiamento all'immigrazione clandestina, e di tre stranieri che hanno esibito carte d'identità bulgare, risultate contraffatte ai controlli degli agenti.
La sostituzione di persona è stata individuata, a Cuneo, dagli agenti della Squadra Mobile di Aosta, sulle tracce di un 60enne italiano di etnia sinti colpito da ordinanza di custodia cautelare in carcere per una serie di furti in Valle.
A scriverlo è l'Amministrazione scolastica, che spiega anche: "La definizione delle graduatorie avviene con procedura informatizzata, realizzata nell’ambito del sistema informativo del personale del Ministero, cui la Regione non ha accesso".
Non ci sono speranze di recuperare vivo l'alpinista sprofondato per una trentina di metri nei ghiacci del Gran Paradiso. Il compagno trasportato in Pronto soccorso: ha traumi non gravi, riportati tentando di trattenere l'amico.
Il dato è emerso durante il tavolo tecnico regionale per la gestione del lupo in regione. Gli indennizzi per i danni causati dalla specie sono stati pari 27mila 522 euro mentre i contributi per le misure preventive ammontano a 91mila 721 euro.
L'intervento del Soccorso Alpino Valdostano e della Guardia di finanza è in corso dall'alba di oggi. Il ferito, che procedeva in cordata con un'altra persona, è scivolato per circa 30 metri tra i ghiacci, in una fessura dalle pareti molto strette.
Gli atti approvati sono stati proposti dalla Lega Vallée d'Aoste e uno da Adu VdA. Gli ultimi due chiedono un piano di riapertura delle scuole nei piccoli comuni per alleggerire i plessi più grandi, il secondo per consentire il regolare avvio dell'anno scolastico tutelando i docenti precari.
L'Assessore alla Sanità, in Consiglio regionale, difende l'operato del comparto sanitario durante l'emergenza sanitaria: "È successo qualcosa di molto grave, si è combattuta una guerra con un nemico che non si conosceva”. E annuncia la riapertura dei consultori.
La sospensione, una riunione dei capigruppo per cercare di concertare tra i movimenti il voto all'assestamento di Bilancio, non è servita. Cognetta (VdAlibra), rientrato in aula, spiega: "Dal governo nessuna voglia di fare accordi".
Un gruppo di adolescenti con un motorino sul parquet, sedie e cuscini rotti, immondizie ovunque: è quanto si vede in una “story” della popolare applicazione. Compiuto un sopralluogo, il Sindaco ha sporto denuncia.
La due volte vincitrice del Tor des Géants, insieme a Paolo Pajaro e Gianluca Caimi, dal 28 al 30 agosto lancerà una staffetta benefica aperta a tutti per aiutare la missione di Shilla, in Perù.
Riceviamo dall’avvocato Stefano Moniotto, che assiste i quattro indagati per associazione a delinquere finalizzata all’esercizio abusivo della professione odontoiatrica, e volentieri pubblichiamo.
L'associazione spiega che i pubblici esercizi chiedono che i controlli amministrativi, per quanto possibile, vengano svolti nel corso della settimana e non nei tre giorni topici delle attività: venerdì, sabato e domenica, quando cioè l’impegno è maggiore per l’afflusso di avventori.
Chiuse le indagini della Guardia di finanza sulla famiglia proprietaria del “Centro dentistico valdostano snc”. Ravvisata dalla Procura un’associazione a delinquere finalizzata all’esercizio abusivo della professione odontoiatrica.