Jean-Claude Daudry abbandona il gruppo consiliare Alliance Valdotaine. "E' stata una scelta sofferta. Serviva uno strappo per la ripartenza" dice Daudry.
Sei i ricoverati nel reparto malattie infettive all’ospedale "Parini"di Aosta. Dal 28 maggio, nel presidio ospedaliero regionale, non vi sono pazienti Covid in terapia intensiva.
Il mutuo, da un minimo di 5.000 ad un massimo di 25.000 euro, e comunque nel limite del 20% del volume d’affari, ha una durata fino a 10 anni con la possibilità di avvalersi di un periodo di preammortamento di durata fino a 18 mesi.
Il "Terzo pacchetto di misure anticrisi" da 161 milioni, è in discussione nella II e V Commissione. "Contiamo di poter esprimere il parere sui testi di legge entro venerdì 19 e chiedere la convocazione del Consiglio per lunedì 22 giugno”, spiegano i Presidenti Marquis e Morelli.
Non solo, l'Associazione composta da Cna, Confartigianato e Confcommercio chiede un incontro alla II Commissione “per proporre alcune migliorie" al Terzo pacchetto di misure definito dalla Giunta regionale.
Oggi, quarta udienza del processo, si è parlato del comune sciolto per infiltrazioni mafiose e degli episodi che hanno condotto all’arresto di Monica Carcea, ex assessora alle finanze.
L'intervento dei Carabinieri ieri - mercoledì 10 giugno - ad Aosta, a seguito di urla provenienti da un'abitazione. La ricostruzione dell'Arma parla di "un contesto familiare fatto di maltrattamenti". L'arrestato, che era già ai domiciliari, si trova ora nel reparto psichiatria in attesa dell'udienza di convalida.
I testi che stanno sfilando dinanzi al Tribunale riguardano gli episodi che hanno condotto all’arresto di Monica Carcea, ex assessore alle finanze dell’ente. Sentito il segretario comunale, Osvaldo Chabod.
A tanto ammonta la cifra inserita nel Terzo pacchetto di misure anticrisi della Giunta regionale. Soddisfatto Fournier, Presidente Avif, che per l'estate esprime "cauto ottimismo" e che spera in un inverno "senza limitazioni all’utilizzo degli impianti”.
Quattro le persone denunciate per i reati di frode in commercio, frode nelle pubbliche forniture e immissione in commercio di prodotti privi della marcatura “CE". Trenta le violazioni riscontrate per sanzioni che si aggirano intorno ai 700mila euro.
Vista la riduzione dell’infezione Covid-19 i positivi ricoverati passeranno dal reparto "Pneumo-Covid" a Malattie infettive. Dopo la sanificazione riapre la Chirurgia generale, il Day Hospital Oncologico tornerà alla sua collocazione originaria e Geriatria riaprirà al Beauregard.
Il provvedimento, ai sensi della legge Severino, è stato notificato dal presidente Testolin ai comuni di Oyace e Bionaz, in cui siedono i due amministratori agli arresti domiciliari da lunedì scorso, 8 giugno.
Grazie a questo riconoscimento, Alessandra Vallet entra a far parte dei quattordici vincitori: la giuria sceglierà i ragazzi particolarmente meritevoli e li inviterà a realizzare un’intervista, a una personalità, che verrà pubblicata sul quotidiano nazionale.
L'Associazione ambientalista spiega: "Alcuni grandi speculatori e commercianti di bestiame accumulano ricchi contributi europei adottando pessime pratiche agronomiche o mettendo in atto altri tipi di truffe, mancano puntuali controlli".