Il funzionario Fabio Chiavazza, arrestato nell’inchiesta “Do Ut Des”, avrebbe "ripulito" 70mila euro di proventi illeciti attraverso false fatturazioni. Ecco come.
Gli incidenti sono avvenuti in via Festaz e in piazza della Repubblica. I feriti, un 18enne ed una 47enne, sono stati trasportati in Pronto soccorso dal 118. Intervenute la Questura e la Polizia locale.
Il 50enne Gioacchino Cacciatore, per la Procura, aveva partecipato a distrazioni del patrimonio dell’“Alma”, società fallita nel luglio 2013. I giudici hanno però pronunciato assoluzione “per non aver commesso il fatto”.
Fino a fine 2018 il Centro dà la possibilità a tutte le clienti di acquistare un intero programma di Dermoepilazione personalizzato con una percentuale di sconto pari alla propria età, con sconto fisso del 30% per chi ha meno di trent’anni.
Da questo sabato sarà possibile sciare su tutto il comprensorio da Breuil-Cervinia a Valtournenche e Zermatt, in Svizzera, con i collegamenti delle tre località tutti aperti. E a Cervinia, a dicembre, torna la Coppa del Mondo di snowboardcross.
A spiegarli in Consiglio ad Aosta l'Assessore alle Politiche sociali Girasole: "Nel 2017 la Garderie è costata al Comune 74mila 855 per una media di 22 utenti. I tre nido comunali, con 123 utenti di frequenza media, 104mila".
Sono otto le opere su cui, stando all’ordinanza del Gip Colazingari, il patto corruttivo all’ombra della “Gran Becca” avrebbe pesato. Eccone l’elenco e gli strategemmi cui gli indagati sarebbero ricorsi per ottenere il risultato da loro auspicato.
Ottenere un risultato professionale oggi è semplice: basta seguire alcune semplicissime regole, in modo da evitare di commettere gli errori più comuni.
A scriverlo è la Section Pont de Pierre che critica il fatto che l'Assessorato ai Lavori pubblici del Capoluogo andrà, pare, nelle mani del Pd: "È assolutamente necessario che l’Union Valdôtaine torni ad essere centrale nell’azione politico- amministrativa della città".
La variazione di bilancio è passata grazie ad Alpe, Stella Alpina, Uv e Uvp che hanno rivendicato in aula "il voto a favore per senso di responsabilità".
Ad annunciarne la volontà in Consiglio comunale è stato l'Assessore all'Ambiente Delio Donzel: "Questo passaggio può fare aumentare ancora la percentuale di raccolta differenziata per arrivare anche al 75%”.