La nuova regina dell’UTMB si è materializzata al Jardin de l’Ange durante la presentazione delle atlete di punta raccogliendo complimenti e strette di mano un po’ da tutti, nel pubblico. La riconciliazione con Vda Trailers, però, non c'è stata.
L’appuntamento in diretta con la partenza è fissato per domenica 9 settembre 2018, dalle alle 10.30 fino allo start della corsa. Nel pomeriggio, collegamento per aggiornamenti alle 15 e alle 18.30.
Le pattuglie della Sezione di Aosta sono state impegnate in controlli straordinari lungo l'autostrada e sulla rete viabile ordinaria. Due dei conducenti risultati positivi all'etilometro, 30 e 35 anni, avevano un tasso doppio a quello consentito.
In calo i visitatori italiani (58mila 614 arrivi, -3,3%, e 127mila 153 presenze, ovvero -4,02%), ma crescono gli stranieri con 37mila 640 arrivi (+7%) e 69mila 895 presenze (+13,46%).
Il centauro, S.C., di Saint-Vincent, è in rianimazione al "Parini", in prognosi riservata per politrauma. Stava viaggiando verso Aosta sulla statale 26, quando in una delle curve ha perso il controllo della sua moto.
Il provvedimento è stato spiegato dall’Assessore all’Agricoltura Elso Gérandin: “Su richiesta della Vival abbiamo deciso di dare l’autorizzazione all’arricchimento alcolometrico, con mosti parzialmente fermentati.
Nata il 24 settembre 1894 e morta nel 1993, la maîtresse Adelina ha insegnato a Charvensod dal 1934 al 1958. L’intitolazione della scuola avrà luogo mercoledì 12 settembre, alle ore 9.30.
La kermesse è andata in scena, in sei appuntamenti dal 25 luglio al 5 settembre, nei Castelli di Sarre Issogne, Verrès, Sarriod de la Tour di Saint-Pierre e all’interno del Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean.
A spiegarlo una nota dell'Amministrazione del Capoluogo. L'Assessore Donzel: "Intervento di primaria importanza che non può essere procrastinato". Martedì un incontro in Regione per ipotizzare un passaggio del traffico nel cantiere dell'ex "Testa Fochi".
Questo il dato che emerge dall’esercizio 2017 della Casa da Gioco che guadagna e produce per 63 milioni di euro, mentre i costi ammontano invece a 83 milioni. Da settembre la società rischia di non poter far più fronte ai pagamenti.
L’uomo, dipendente delle funivie Piccolo San Bernardo, era impegnato in alcune operazioni di manutenzione, nella zona all'incrocio tra due piste. L’elisoccorso ha trasportato il ferito all’ospedale “Parini”. Accertamenti sull'accaduto dei Carabinieri.
Si tratta della perizia commissionata sul sinistro dello scorso 7 maggio a Gignod, costato la vita a Luciano Cerise, 78enne di Allein, e di una relazione sullo scontro tra una moto e un suv del 29 giugno a Gaby, in cui era morto Fabrizio Armani, 58 anni.
L’obiettivo, come spiegano i due agenti Renzo Pieropan e Luca Colletto, è sponsorizzare eventi locali per farsi conosce e far sapere che la compagnia è vicina anche alle esigenze che uno sportivo (professionista od amatoriale) può avere.
Il primo appuntamento è per oggi, venerdì 7 settembre, alle ore 19, al pub Gekoo di Piazza Chanoux: sarà l’occasione per conoscere gli organizzatori, iscriversi alla gara, eventualmente aderire come volontari, e soprattutto per gustare il “Run Cooler”.