Dopo la vittoria in staffetta, la valdostana conquista il titolo italiano Promesse nel cross corto. Il GP Parco Alpi Apuane di Omar Bouamer e Lorenzo Brunier argento a squadre.
Triplicati rispetto al triennio pre Pandemia i casi fra i minori di 14 anni. Nel 2021 picco di nuovi ingressi all'Ambulatorio per i Disturbi del Comportamento Alimentare, con 87 nuovi utenti. Nel 2022 sono stati 61. Il 15 marzo ricorre la Giornata nazionale.
Il liquore di Achillea è l’ultimo arrivo in casa Piccolo Laboratorio Alpino. L’Olio CBD Full Spectrum è un rimedio naturale contro ansia, stress e dolore cronico.
Dopo tre sconfitte consecutive il PDHAE torna a vincere al “Giovanni Mari” di Legnano. Nella partita giocata oggi, 12 marzo 2023, gli oranges si sono portati subito in vantaggio grazie al goal di Diego Valenti, guadagnando tre punti e il dodicesimo posto in classifica.
A volte ritornano. Sharon De Cet, oggi Cyber Security Risk Analyst e consulente per delle Organizzazioni Internazionali per la valutazione dei rischi per gli investimenti nei Paesi orientali, ha deciso di tornare a vivere in Valle d'Aosta pur lavorando in un contesto internazionale.
Dopo i successi di Campi Bisenzio nel 2021 e Trieste nel 2022, è arrivato anche il terzo titolo tricolore per Silvia Gradizzi, impegnata nella prima prova della festa del cross 2023 di Gubbio insieme alle ragazze del Cus Pro Patria Milano.
Nell’ambito della Xco Internazionale Coppa città di Albenga due bei sigilli di Martina Berta e Gabriel Borre, con quest’ultimo che dopo due prove balza in vetta alla classifica generale.
Dopo essersi fatta attendere invano per mesi, infatti, la neve ha deciso di far capolino in Valle d’Aosta proprio quando anche i comprensori sciistici stavano per alzare bandiera bianca.
Cittadella Visions è tornata oggi con il suo secondo appuntamento, incentrato sulla domanda "come sarà il mondo tra 1000 anni?", trattando questo tema da un punto di vista scientifico, etico e tecnologico.
Un risultato netto che non è mai stato in discussione, grazie ai primi due quarti praticamente perfetti (28-9; 21-9) dei ragazzi di Silvia Rosset, finalmente soddisfatta della prestazione dei suoi.