La Lega Valle d'Aosta, d'accordo con Pour l'Autonomie, ha chiesto di riaggiornare la seduta in attesa di avere un quadro chiaro della situazione politica di maggioranza.
Apriranno allo scoccare della mezzanotte di martedì 1° novembre, sul sito internet della gara, le iscrizioni alla seconda edizione della gara a tappe riservata alle mountain bike elettriche. La competizione, in programma dal 28 giugno al 2 luglio 2023, prevede due gare e molte novità.
Si è tenuto a Roma dal 28 al 30 ottobre l'incontro nazionale dei responsabili parrocchiali del settore giovani di Azione Cattolica. Tra gli oltre duemila giovani accolti da Papa Francesco, anche una delegazione di valdostani.
Tre giorni di “dolcezza” e sapori genuini. Da venerdì 28 a domenica 30 ottobre è andata in scena, a Châtillon, la Sagra del miele e dei suoi derivati giunta alla diciannovesima edizione. Un appuntamento che rivive qui, nella gallery fotografica di Riccardo Fiou.
Due escursionisti italiani hanno chiesto aiuto alla Centrale unica del soccorso. Erano alla fine della Ferrata di Valgrisenche. Un tecnico del Soccorso alpino valdostano li ha raggiunti via terra a quota 2400 metri. Erano soltanto spaventati e in difficoltà.
Ecco l’elenco dei premiati nelle diverse categorie: Millefiori di alta montagna, Millefiori di montagna, Rododendro, Castagno, Tiglio e Tarassaco. Quest’anno le giurie di assaggio hanno deciso di assegnare anche un attestato di merito per un miele di lampone.
La kermesse, giunta alla sua quarta edizione, proporrà sei appuntamenti che spaziano dalla musica per Orchestra di fiati a quella per diversi Ensemble da camera. Si partirà dal Concerto di Gala di Santa Cecilia della Banda Municipale città di Aosta, in programma sabato 26 novembre, alle 21, alla Chiesa di Saint-Martin-de-Corléans.
Pierre D’Alfonso, appassionato di treni, ha lanciato il progetto “VIADAMILANO”. Ad oggi ha mappato quasi duecento itinerari di quelli che definisce “trekking ferroviari”. Per la Valle d’Aosta sogna la riapertura della tratta Aosta-Pré-Saint-Didier con la “linea del Monte Bianco”.
Il gruppo di coordinamento del Comitato rilancia le sue iniziative: "C’è bisogno di stabilità e di chiarezza riguardo le alleanze politiche. È necessario approvare una legge elettorale regionale che preveda la dichiarazione preventiva delle alleanze, il programma di coalizione ed il nome del Presidente proposto dalla coalizione".
Oggi, 29 ottobre, dopo una partita mozzafiato i Leoni hanno portato a casa la prima vittoria del campionato contro il Green Project Agency Città di Mestre, sconfitto in casa per 4-3.
Valentina Nicco, autista edile e mamma quarantenne di Donnas, è stata premiata a Bologna come la donna che ha lavorato più ore nel 2021 nel settore dell’edilizia. Le autiste donne in Italia sono ancora poche e i preconcetti presenti: la vincitrice ne dà una testimonianza diretta.
Il "retraining" - si legge in una nota - ha coinvolto 40 vigili del fuoco e prevedeva un programma di specializzazione e aggiornamento sui lavori in fune, in quota e manovre di soccorso autosoccorso con discensori autobloccanti e autofrenanti presso la struttura dell’Esercito a Pollein.