Nel match casalingo giocato oggi, 9 ottobre 2022 allo Stadio Comunale E. Brunod di Chatillon i padroni di casa si sono lasciati sopraffare dai rossoblu, che hanno vinto 3-1.
È stato il concerto di Tom Walker, cantautore britannico di fama internazionale, a chiudere sabato 8 ottobre la rassegna "Musicastelle". “Just You and I” e “Leave a light on” i brani immancabili che hanno fatto emozionare il pubblico giunto a Promiod.
Calandri ha chiuso il percorso di 38 km con 2100 m D+ in 03:46:01, finendo dietro al francese Nicolas Gourdon (03:41:31). Primo posto per Bernard Dematteis (03:32:48).
Dopo aver vissuto in tanti paesi diversi, Mathieu Charruaz ha deciso di iscriversi a un Master in relazioni internazionali in Lituania dove la "questione sicurezza" è vissuta in prima linea e dove proprio le relazioni internazionali svolgono un ruolo fondamentale.
Più di tremila presenze per il primo Aosta Pride. Una grande festa che ha riunito la comunità LGBTQI+ valdostana e non solo. Musica, allegria e tutti i colori dell'arcobaleno hanno invaso Aosta in una meravigliosa parata autunnale.
Il match contro il Saints Pagnano giocato oggi, 8 ottobre 2022 al Centro Sportivo Montfleury è finito 3-3. Dopo 4 stagioni consecutive, il Saints Pagnano è tornato a guadagnare punti in casa gialloblù.
A trionfare nella 15° edizione dell'Arrancabirra, tagliando per primo il traguardo del Parco Bollino è stato Aurélien Petitjean, dopo sei birre e 2h15'18". Per il comune vittoria del "Team dell'Osso
La Confederazione elvetica ha ospitato, negli scorsi giorni, il triangolare cui ogni anno prendono parte Soccorso Alpino Valdostano, Air Zermatt ed il PGHM di Chamonix, per condividere tecniche operative e approfondire le innovazioni.
I fatti risalgono a ieri, venerdì 7 ottobre, in bassa Valle. La donna ha confermato l’accaduto, spiegando che non si era trattato della prima volta. Oltre ai maltrattamenti, l’uomo è stato anche denunciato per lesioni.
Illustrati in conferenza i dati conclusivi del progetto Prosol giovani. Diverse le iniziative messe in campo: dall’organizzazione di attività sportive dedicate ai ragazzi in condizioni di fragilità, alla creazione di un sistema software per facilitare la comunicazione tra i giovani pazienti e il medico.
Il percorso informativo e formativo da realizzare entro la fine del 2022 è stato approvato nella riunione di ieri, venerdì 7 ottobre, dell’organismo promosso dalla Presidenza del Consiglio Valle.
Per garantire lo svolgimento del corteo conclusivo della manifestazione “Aosta Pride” – in programma nel pomeriggio di sabato 8 ottobre –, sono state istituite alcune modifiche temporanee alla circolazione, data anche la massiccia partecipazione attesa per l’evento.