Durante l'appuntamento saranno analizzate le attività svolte e le linee programmatiche future oltre che presentate alcune "innovazioni per rafforzare l’identità del Movimento
Nel primo weekend di apertura ingresso gratuito. Previsti momenti di intrattenimento e attività dedicate alle famiglie. Visite libere o accompagnate (alle 11.30 e alle 15.30).
Il progetto "Webcam & Timelapse", ha aggiunto un altro punto di osservazione in quota sul Ghiacciaio del Monte Rosa, che grazie alla tecnica del timelapse daily è in grado di generare brevi filmati giornalieri dall'alba al tramonto per il monitoraggio delle condizioni meteo, per fornire un ausilio agli alpinisti e valorizzare il territorio.
A questo investimento si aggiungono 400mila euro per l’acquisto degli arredi della nuova scuola primaria del Villair, 30mila per migliorie sull’impianto di videosorveglianza, 112mila euro per la messa in sicurezza nel vallone di Comba d’Eche, 12mila 500 euro per la manutenzione straordinaria degli alpeggi e 38mila per i lavori di rifacimento dell’acquedotto di Argnod.
La Valle d’Aosta presenta in Italia i valori più elevati: 24,31 suicidi ogni 100.000 abitanti, a fronte di un valore medio nazionale di 7,32 per 100.000 abitanti. E la Pandemia ha aumentato i fattori di rischio. Approvato dalla Regione un progetto di prevenzione
Un guasto ai passaggi a livello fra Pont-Saint-Martin e Bard ha creato questa mattina rallentamenti sulla linea ferroviaria Aosta-Ivrea. I tecnici di Rfi hanno risolto il guasto intorno alle 9 e il traffico è tornato ora regolare.
L’uomo, 60 anni, è stato trasportato all’ospedale di Ivrea, ma le sue condizioni non risultano preoccupanti. Sul luogo, per i rilievi dell'incidente autonomo e la viabilità, la Polstrada di Torino e gli ausiliari dell’Ativa.
Il dato è emerso dopo un incontro tra i sindacati confederati ed il direttore generale dell'Azienda Uberti. Tra le novità - materia di Giunta regionale -, l'esenzione dall’esame preliminare di francese, già deciso per i dirigenti, si prefigura anche per il personale di comparto.
La squadra Mobile l’ha effettuata oggi, lunedì 9 maggio, nell’abitazione di un vicino della vittima, che non risulta però indagato. Gli è stato sequestrato il telefono, al fine di una ricostruzione dei contatti di quel periodo.
Per consentire lavori di adeguamento alla normativa antincendio e di riqualificazione. Le attività sanitarie e amministrative saranno garantite nei poliambulatori di Donnas e Châtillon.
Si tratta di Giada Cignetti, Alessandro Durando e Pietro Ruggeri, i primi tre classificati nella graduatoria definitiva del concorso appositamente bandito dall’Ente.
La cooperativa Anteo ha comunicato la “cessazione dell’attività socio-assistenziale sanitaria” presso la residenza per anziani ad Antey-Saint-André che oggi conta una ventina di ospiti tra gli 82 e i 96 anni.
I corsi, tenuti da professori madrelingua, prenderanno il via l’ultima settimana di maggio e dureranno fino alla prima settimana di luglio, dalle 17 alle 19.30.
Mercoledì 18 maggio 2022, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, torna la 2° edizione dell’ITS/IFTS Day, un pomeriggio alla scoperta delle opportunità formative offerte.