"Purtroppo i vincoli della procedura per l'esercizio del diritto di prelazione non sono compatibili con le tempistiche per l'approvazione dell'assestamento di bilancio" spiega il Presidente della Regione Lavevaz.
"Il rinvio della Commissione non inficerà il regolare svolgimento delle prove di esame, come già anticipato ai dirigenti scolastici nel corso della conferenza dei servizi di lunedì 2 maggio."
Per festeggiare l’apertura definitiva del maniero, l’Assessorato regionale per i Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio, ha previsto l’ingresso gratuito al castello e al parco durante le giornate di sabato 14 e domenica 15 maggio e un ricco programma di attività per “immergersi” nella vita dell’Ottocento.
I tempi per la demolizione dei due edifici di quartiere Cogne, dopo che le analisi hanno mostrato una importante presenza di amianto nelle strutture portanti, sembravano allungarsi. Oggi, con il bando di riqualificazione dietro l'angolo, Nuti è possibilista: "L’affidamento dei lavori potrebbe avvenire già nei prossimi mesi, lo confidiamo".
Istituita nel 1987 dalla Confederazione Internazionale delle Ostetriche, la Giornata internazionale dell'ostetrica si festeggia ogni anno il 5 maggio. Molte sono le sfide che questa professione deve affrontare, dalla denatalità, alla carenza di personale e alle difficoltà legate alla pandemia.
I fatti a Verrès, dove l’uomo è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Châtillon/Saint-Vincent. Oggi, giovedì 5 maggio, in Tribunale ad Aosta l’udienza con rito direttissimo, in cui il giudice gli ha inflitto 2 anni e 10 mesi di carcere.
42 milioni 501 mila euro l'utile netto fatto registrare dal bilancio 2021 della Cogne Acciai Speciali, approvato dall'Assemblea dei soci. Varato anche piano investimenti triennale per oltre 113 mln di euro
Supportato da circa 30 enti di ricerca scientifici, tecnologici e istituzionali, l'Espace Mont Blanc, oltre a voler sostenere uno sviluppo sostenibile dei territori, vuole diventare un punto di riferimento per i cambiamenti climatici sull'arco alpino
A dirlo in Consiglio comunale, in risposta ad una mozione della Lega approvata all'unanimità, l'assessore alla Cultura Samuele Tedesco: "Condividiamo l’idea di inserire questo arredo in una frazione alta, che possa anche valorizzare i percorsi sentieristici".
Nell'ambito dei bandi proposti dal CSV, con l’obiettivo di finanziare attività estive dedicate ai giovani, sono stati approvati quattro progetti. Sono previsti centri estivi, attività ludico-sportive per tutti.
Ad annunciarlo in Consiglio comunale, in risposta ad una mozione di Rinascimento, l'assessore alla Mobilità Sartore. L'intervento - inserito nel Piano industriale di Aps - è previsto tra il 2023 ed il 2024.
A spiegarlo in Consiglio comunale, in risposta ad una mozione della Lega, la vicesindaca Borre. Sui nuovi eventi e manifestazioni, però, l'Amministrazione mantiene ancora il riserbo preparandosi ad annunciarli. Perplessa l'opposizione, mentre i dehors potrebbero restare ampliati anche in futuro.
Il programma condotto da Federica Sciarelli ha dedicato un servizio al caso di Anna Agnieszka Sobczuc, la 46enne allontanatasi da Cervinia il lunedì di Pasquetta. Il compagno Giorgio ha paura che qualcuno possa averla portata via.
La gara goliardica è in programma sabato 8 ottobre a Courmayeur. Le iscrizioni apriranno il 1° giugno, il tema sarà scelto dal pubblico direttamente con un sondaggio che sarà lanciato nelle prossime settimane.
Affidabilità e professionalità si possono trovare anche nel nuovo Centro Revisioni in località Amérique, dove sono presenti tutti i servizi già attivi nella sede principale di località Lillaz a Quart.