Per chi viola i divieti l’importo delle sanzioni amministrative può raggiungere la somma di 4.128 euro, fatta salva l’applicazione delle norme penali qualora l’accensione del fuoco determini situazioni di pericolo e danni a persone o cose.
Ieri l'insediamento della nuova Difensora civica della Valle d'Aosta Adele Squillaci nei nuovi uffici, senza più barriere architettoniche, in via Festaz 46.
Le immagini selezionate e che ora saranno premiate in un evento pubblico e presentate in una mostra sono: I am a billboard di Alessandro Sillavi (Milano); Godot di Gabriele Gentile (Parma); Lunapark Mortale di Marco Steiner (Milano); Je suis qui di Giorgio Prodoti (Quart – Aosta) e Dreaming over – three months in quarantine di Chiara Berard (Aosta).
Dopo la tregua dall’alba, con la precipitazione che aveva fatto ritenere la situazione in miglioramento, sono tornate vigorose le fiamme nelle zone incolte in cui il rogo imperversa da domenica scorsa.
Buoni i risultati degli alunni delle Einaudi a Bebras, giochi informatico-matematici proposti da ALADDIN, Laboratorio di didattica e divulgazione dell’Informatica del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Milano, che si sono svolti contemporaneamente in 52 Paesi del mondo.
I due movimenti considerano "importante e urgente che, nel corso di questa settimana, le forze politiche che compongono la maggioranza, a partire dalla componente autonomista e si incontrino al fine di assumere le decisioni più idonee a garantire il buon governo della Valle d'Aosta".
Il nuovo manifesto del TORX è firmato, come già nel 2021, dall’illustratore Francesco Bongiorni. Le preiscrizioni al TOR330 resteranno aperte fino alla mezzanotte del 14 febbraio.
La campagna Uisp di contrasto alla sedentarietà e di promozione del movimento prevede la distribuzione di confezioni di “medicinali” con all’interno un coupon per un mese di attività sportive gratuite. Testimonial della campagna a livello regionale è l’olimpionica Charlotte Bonin.
A dirlo è l'indagine previsionale realizzata da Confindustria Valle d’Aosta a dicembre, che conferma il trend positivo in corso con la maggior parte degli indicatori in miglioramento rispetto al trimestre precedente.
E' quanto mostrano i dati pubblicati dalla Regione. Nel 2019 furono registrate nella nostra regione 3.624.954 presenze, nel 2021 1.892.301, il 47,80% in meno. Recuperata a dicembre la componente italiana, mentre latitano ancora gli stranieri.
Se le stime al 31 dicembre parlavano di oltre 14mila prestazioni da recuperare a fine anno l'Usl è riuscita a riassorbirne una parte, mentre restano in ritardo, in particolare, gli "screening". L'Azienda ha presentato un aggiornamento del Piano per il 2022 in tre fasi per riassorbire le liste d'attesa.
Il fronte del rogo, che ha ripreso vigore nella notte a causa del vento, ha cambiato direzione. Arrivato in mattinata l'aeromobile in servizio al Corpo nazionale dei Vigili del fuoco.
Si tratta di quelle depositate fino a sabato scorso, 29 gennaio, buona parte delle quali erano giunte durante la manifestazione “No green pass” sotto Palazzo di giustizia. Nella prevalenza dei casi è stato sfruttato un atto precompilato da un legale.
Le aule presentano grandi superfici vetrate che garantiscono illuminazione naturale e sono dotate di un moderno impianto di ventilazione che assicura in ogni aula il ricambio d’aria ogni 15 minuti.