Il pilota di Roisan sarà al via della 90ª edizione del prestigioso Rally di Monte-Carlo dal 20 al 23 gennaio con Max Bay a bordo della Skoda Fabia Rally2 Evo del Team D'Ambra.
Il percorso formativo, promosso dall'Associazione L'Equilibre Vda, si svolge online, è rivolto ai volontari e aperto alle associazioni che intendono attivare gruppi di auto mutuo aiuto. A condurlo sono formatori dell’Università della Strada del Gruppo Abele.
Da impiegare presso il servizio di prima accoglienza per donne maltrattate. I curricula dovranno pervenire all'indirizzo di posta elettronica: indaco@coopindaco.it entro il 31/01/2022.
"Ci aspettano 3 settimane con cali del 70% del fatturato" spiega il Presidente Adava Filippo Gérard. L'assenza di turisti stranieri e l'inflazione la grandi incognite del proseguo della stagione invernale.
"L’esperienza di Sassoli è stato un esempio di buona politica, di impegno e di rispetto per i fondamenti della nostra democrazia" scrivono Bertin e Lavevaz.
Due auto si sono scontrate, sulla Statale 26, poco dopo le 8.15 di oggi, martedì 11 gennaio. Tre gli occupanti dei mezzi, che però non hanno avuto bisogno delle ambulanze del 118. Sul posto anche Vigili del fuoco e Carabinieri.
Il progetto di scialpinismo SkiAlp'Xperience, che ha ricevuto questa sera la bandiera verde di Legambiente, si allarga nel 2022 anche ai territori di Ollomont, Bionaz, Rhêmes Notre Dame e La Salle.
Pont-Saint-Martin e Verrès ancora non sanno se il Carnevale quest’anno ci sarà, intorno all’argomento regna molta incertezza. A Pont-Saint-Martin smorza la situazione il diavolo appeso che sfoggia un green pass particolare.
E’ Giuseppe De Rosa, 63 anni, di Ancona. Il Consiglio di presidenza gli ha affidato la reggenza della sede valdostana dallo scorso 1° gennaio. Succede al procuratore Massimiliano Atelli, rimasto in Valle per due anni.
I lavori di risanamento dell’impalcato stradale del Traforo del Monte Bianco riprenderanno nella primavera. Nel frattempo previsti altri interventi che comporteranno 11 interruzioni notturne totali della circolazione
Il segnale dell’emittente diocesana, da circa un mese, è diffuso da una decina di nuove postazioni. Una scelta – sottolinea il presidente, don Daniele Frimaire – “per portare la radio nelle località meno turistiche".
Le funzioni pubbliche di Cgil, Cisl e Uil, e il Co.Na.Po dei Vigili del fuoco, tornano a richiamare il tema dell’allineamento dei dipendenti ai Corpi nazionali. In assenza di tempi certi, scrivono, scatterà la mobilitazione del personale.