L'Aosta Calcio 511 sbaraglia l'ASD Monastir Kosmoto vincendo fuori casa per 5-1 con una magnifica doppietta di Zatsuga e una titanica tripletta di Bianqueti.
Il ragazzo è ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale “Parini”, in prognosi riservata. Ha riportato un trauma cranico significativo, precipitando per circa cento metri e superando un salto di rocce.
Secondo appuntamento ieri, a palazzo Regionale, con i seminari promossi da Consiglio Valle, Presidenza della Regione e “Avviso Pubblico”. Protagonisti, il docente Rocco Sciarrone e l’esperto di antiriciclaggio Mario Turla.
E’ accaduto nella serata di ieri, venerdì 22 ottobre. Le fiamme, in un giardino, hanno interessato una struttura simile ad un gazebo, una legnaia e della vegetazione. I Carabinieri lo hanno trovato nei pressi del luogo del rogo.
A dirlo sono i sindacati che ieri hanno incontrato i vertici di Regione e Usl. "Allo stato attuale ci troviamo con 72 sospesi e 90 esentati: numeri sicuramente importanti e preoccupanti in relazione alla riorganizzazione che deve fare l’Azienda in questo momento".
Inizialmente dedicata alle Associazioni di tutela della Salute e dell’Ambiente, la campagna torna a rivolgersi ai cittadini, invitati ad utilizzare gli Airbeam 2 dal 15 novembre al 15 dicembre per “carpire” la qualità dell’aria che si respira ogni giorno.
Attraverso focus group strutturati e un lavoro di elaborazione e scrittura partecipata saranno elaborate le linee guida e il manifesto della rete, confezionandoli in un documento condiviso.
Sono in corso accertamenti che sembrerebbero averne identificato la provenienza da una sorgente della comunità montana Grand-Combin della quale, a titolo precauzionale in attesa dei risultati delle analisi in corso di svolgimento, è stato interrotto l’utilizzo.
Il Tribunale del riesame ha dichiarato inefficace la misura cautelare scattata, lo scorso 2 ottobre, nei confronti di Diego Gustavo Corchia, 41 anni. E’ una delle sei persone per cui la Procura ha chiesto il giudizio immediato per spaccio.
L’appuntamento è per le 20.30 di domani, sabato 23 ottobre, nel salone della biblioteca del comune di Quart. Tra le iniziative in programma, il lavoro sui beni confiscati alle mafie e la mostra sul pretore Selis.
A comunicarlo è l'Amministrazione regionale. Le adesioni quotidiane allo sciopero sono state un centinaio e le sospensioni per mancanza di Green Pass hanno riguardato tra le 24 e le 36 persone al giorno. L'Usl avvia la procedura per rendere gratuiti i tamponi ai vaccinati in attesa di "Green pass".
"È un premio alla sua crescita, personale e sportiva, e per il percorso da lei fatto che l’ha portata fino alla partecipazione olimpica", spiega il presidente del Panathlon Club du Val d'Aoste, Piercarlo Lunardi. Il riconoscimento le sarà consegnato venerdì 29 ottobre alle 18.30.
"È legittimo chiedersi quale tipo di incidenza ci possa essere sulle tariffe in vigore", ha chiesto l'Assessore Caveri in una lettera a Rav. A stretto giro l'Ad Pellegrini ha risposto: "Riteniamo che ad oggi non ne sussistano i presupposti", impegnandosi a prestare massima attenzione alle problematiche segnalate".
Il giudice Tornatore, accogliendo un’eccezione della difesa dell’allevatore Ettore Capelloni, ha dichiarato l’incompetenza territoriale del Tribunale di Aosta, disponendo l’invio degli atti alla Procura lombarda.