Nei Pro, l’Aldente ha battuto l’FC Ares, mentre tra gli Amatori l’Itas batte 4-0 la Trattoria degli Amici. Grande successo nel Riviera delle Alpi di calcio e basket dedicato ai più piccoli, con 150 bambini.
Complessivamente, considerando le nuove cinture di due settimane fa, ben 22 atleti hanno finalizzato un anno di impegno nel karate, salendo di livello rispetto a quello che avevano lo scorso settembre
L’ex campione del mondo della 100 Km, divenuto affezionato partecipante delle prove del Club Supermarathon e reduce dai successi alla Quadrortathon, ha trionfato in 2h58’07”
Fine settimana denso di gare con tanti valdostani impegnate su strade e sentieri, in Italia e all'estero. Nella tappa di Coppa del Mondo di Cross country, oggi, a Leogang (Austria), Martina Berta e Andreas Vittone i migliori degli azzurri in gara, chiudono appena fuori i migliori dieci. Elisa Giangrasso seconda nella tappa del Campionato di società a Pergine Valsugana.
Sull’anello intitolato a Pietro Mennea, ad Agropoli, la 21enne di Gignod del Cus Pro Patria Milano, conduce con le migliori la prova dal primo metro. Nel frattempo, a Cuneo, nell’appuntamento del 24° meeting Walter Merlo, il 15enne Laurent Cugnach ha migliorato la migliore prestazione regionale Cadetti dei 1200 Siepi.
Al femminile vincono Elisabetta Negra e Giulia Zanovello in 6h42’33”, davanti alle tedesche Anna Michel e Tanja Löwenhagen (6h56’16”) e Olivia Debatty con Jeremy Mellie (8h39’56”).
"Un match duro, ma mi sono addormentata negli spogliatoi prima dell’inizio”, racconta. Il Fighting Club Vda punta ai campionati italiani e regionali, ma il sogno è One Championship o Oktagon.
In 94 hanno preso il via alla 21ª edizione del Rencountro di s’Alpeun. Sul podio maschile salgono Alessandro Benati e Etienne Clap, su quello femminile Marcella Pont e Valentina Andriolo. Prossimo appuntamento il 2 luglio a Cogne.
Da venerdì 23 a domenica 25 giugno 45 squadre di futsal animeranno il centro cittadino. Ci saranno anche tornei di padel, calcio giovanile e green volley.
Dal 1° giugno ha riaperto la struttura in Val Ferret. Il via alle gare il 16 e 17 giugno, per chiudersi il 30 settembre. Domenica 18 giugno un Open Day per i residenti a Courmayeur.
Il team Glickenhaus Racing gestito dalla Podium Advanced Technologies di Pont-Saint-Martin ottiene il sesto e settimo posto con le sue due auto e si piazza quarto nella classifica costruttori