Sorpreso a fare pipì nel parcheggio di un supermercato, valdostano denunciato

L’uomo, un 40enne residente in bassa valle, è stato sorpreso dai militari del Nucleo Operativo Radiomobile dei Carabinieri. La spesa è un’attività necessaria, ma gli sono stati contestati gli atti osceni in luogo pubblico.
In isolamento per l’emergenza Covid-19, ma esce da casa: denunciato

E’ accaduto nella Valtournenche. Si tratta di un trentenne residente fuori Valle. L’ipotesi di reato nei suoi confronti è di epidemia colposa, che prevede pena fino a 12 anni di carcere.
Udienza Geenna, la Dda chiede vent’anni di carcere per Bruno Nirta

Per Marco Fabrizio Di Donato, ritenuto il capo della “locale” aostana, il pm Castellani ha chiesto 14 anni, 10 per suo fratello Roberto Alex. Per Francesco Mammoliti, altro imputato considerato “partecipe” della locale, 10 anni e 8 mesi.
Oltre ai furti nei ristoranti, anche la rapina: 31enne in carcere

Andrea Ammendolia, residente ad Aosta, è stato arrestato nel pomeriggio. Il coltello a serramanico che portava con sé quando è stato fermato dai Carabinieri ha consentito alla Polizia di completare le indagini.
“Disturbatore” di viaggiatori in stazione, intervengono i Carabinieri

È successo nel pomeriggio di oggi, lunedì 30 dicembre, ad Aosta. Avvicinato dai militari per il controllo, ha rifiutato di fornire le sue generalità ed è stato condotto in caserma per ulteriori accertamenti.
“Ti dò due/trecento euro a funerale”: i necrofori parlano, i Carabinieri ascoltano

Nell’ambito dell’operazione Undertaker, su episodi corruttivi tra operatori funerari e impresari del settore, sono state intercettate numerose conversazioni. Ecco come gli inquirenti sono arrivati alle misure eseguite oggi.
‘Ndrangheta, il Consiglio dei Ministri scioglie il comune di San Giorgio Morgeto
L’accesso antimafia, nel comune in provincia di Reggio Calabria, era stato disposto a seguito delle risultanze dell’indagine Geenna della Dda di Torino e dei Carabinieri del Reparto Operativo. La “locale” sangiorgese anche al centro dell’operazione “Altanum”.
Finisce nel torrente Marmore in auto, 20enne soccorso

A trovare il giovane, che era riuscito a uscire dall’abitacolo, rimanendo però bloccato nel letto del fiume, sono stati i Carabinieri. Il giovane è stato condotto in ospedale dal 118 e i Vigili del fuoco hanno recuperato la vettura.
Ricercato dalle autorità romene, i Carabinieri lo arrestano a La Thuile

Su Teodor Gruia, 29 anni, pendeva un mandato di arresto europeo, per reati contro l’ordine e la sicurezza pubblica. A suo carico è emersa anche una condanna da scontare in Italia.
Inaugurata dai Carabinieri di Aosta la 131a “Stanza tutta per sé”

Si tratta di uno spazio dedicato alle audizioni protette di donne e minori vittime di violenze. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra i club Soroptimist e Zonta, con la disponibilità dell’Arma.
Anche in Valle i Carabinieri celebrano la “Virgo Fidelis”

Una messa si è tenuta nella Collegiata di Sant’Orso, nel settantottesimo anniversario della difesa del caposaldo di Culqualber ed in commemorazione dei caduti dell’attentato di Nassiriya, in Iraq.
Svelati al pubblico i calendari 2020 di Polizia e Carabinieri

La Polizia si è affidata al fotografo premiato con dieci “World Press Photo” Paolo Pellegrin, mentre l’Arma ha scelto per le tavole del suo prodotto editoriale il noto esponente della transavanguardia Mimmo Paladino.
Abusi: Zonta, Soroptimist e Carabinieri danno vita a “Una stanza tutta per sé”

Verrà inaugurato venerdì 22 novembre prossimo, nella caserma dell’Arma di via Clavalité, uno spazio protetto per le audizioni di donne e minori vittime di violenza. L’obiettivo è rendere meno traumatico l’approccio con gli investigatori.
‘ndrangheta, Procura e Arma in I Commissione: “infiltrazioni accertate”

I commissari hanno sentito il sostituto procuratore della Repubblica Ceccanti, e il comandante del Gruppo Aosta dei Carabinieri Lecca. La presidente Morelli: “attitudine diversa dalla scorsa legislatura, sia degli auditi, sia dei commissari”.
“La ‘ndrangheta? Va capito chi c’è qui”: parla il nuovo comandante dei Carabinieri

Ad una settimana dall’insediamento al vertice del Gruppo Aosta, il tenente colonnello Carlo Lecca, 51 anni, siciliano, ha incontrato i media per parlare delle prospettive dell’Arma in Valle e della situazione della criminalità.
Carabinieri, nuovo comandante per il Gruppo Aosta

E’ il tenente colonnello Carlo Lecca, 51 anni, che proviene dal Comando generale di Roma e subentra al colonnello Emanuele Caminada, destinato alla Legione “Lombardia” dell’Arma.