Viaggiava con 20 grammi di eroina e cocaina, arrestato 20enne

Babacar Gueye, di origini senegalesi, è stato fermato alla stazione ferroviaria di Châtillon, proveniente da Torino. I Carabinieri della Compagnia di Châtillon/Saint-Vincent lo hanno controllato, trovandogli lo stupefacente.
Maltrattamenti alla compagna, arrestato 27enne

I Carabinieri sono intervenuti nell’abitazione della coppia, notando che la compagna recava evidenti segni di violenza. L’uomo è stato tradotto in carcere a Brissogne, in attesa dell’udienza di convalida.
Omicidio Gilardi, la Procura chiede altri sei mesi per indagare

Il fascicolo sull’uccisione, a coltellate, del pensionato di Saint-Christophe era stato riaperto lo scorso anno, dopo un’annotazione dei Carabinieri che ha introdotto nuovi elementi. Quattro le persone iscritte.
Donna scomparsa a Valtournenche, l’appello del compagno

Il caso di Anna Agnieszka Sobczuc – aiuto cuoco 46enne che lavorava in un albergo sotto il Cervino – è stato trattato ieri sera dalla trasmissione di Rai3 “Chi l’ha visto”, condotta da Federica Sciarelli.
Crack, Hashish e Marijuana anche a minorenni: nove indagati

Per otto persone sono scattate le misure cautelari del divieto di dimora in Valle e nel comune di Aosta. Lo smercio avveniva soprattutto nei dintorni della stazione, dei giardini “Lussu” e del “fossato” delle mura romane.
Incidenti stradali, un’auto si capovolge in Val d’Ayas

E’ accaduto attorno alle 10.30 di oggi, domenica 17 aprile, lungo la strada regionale 45, a Challand-Saint-Anselme. Il conducente è riuscito ad uscire autonomamente dall’abitacolo. Sul posto, Vigili del fuoco e Carabinieri.
Pasqua sicura, 160 Carabinieri impegnati nei controlli straordinari

Pattuglie a piedi, in auto, in moto, con squadre del Nucleo Investigativo in abiti civili, si occuperanno della sorveglianza del territorio, compresi gli impianti sciistici, nel lungo weekend pasquale.
‘Ndrangheta, rinviati a giudizio gli avvocati aostani Bagalà e Giunti
Sono accusati, nell’indagine “Alibante” della Dda di Catanzaro, di associazione di tipo mafioso. Per entrambi, come per altri 27 dei 31 imputati, il processo con dibattimento ordinario inizierà il prossimo 8 luglio.
Un quadro di Ligabue in mostra a Bard sequestrato dai Carabinieri

Il provvedimento è scattato perché l’opera, secondo i primi accertamenti, sarebbe stata rubata nel 1991, in un’abitazione privata. Il Forte risulta estraneo ai fatti: l’opera era stata in altre quattro mostre prima di approdare in Valle.
Perseguita la ex dopo la fine della storia, 48enne ai domiciliari

All’uomo vengono contestati gli atti persecutori, la violazione del provvedimento di divieto di avvicinamento cui era sottoposto e i danneggiamenti. Le condotte sarebbero iniziate nel marzo di quest’anno.
Carabinieri, il generale Micale visita il comando Gruppo di Aosta

L’alto ufficiale è stato ieri, mercoledì 6 aprile, alla caserma di via Clavalité, dove accolto dal comandante Cuccurullo ha incontrato i militari della componente territoriale e si è recato alla stazione di La Thuile.
Guida in stato di ebbrezza, 14 patenti ritirate dai Carabinieri

Dall’inizio dell’anno, l’Arma ha intensificato i controlli mirati alla sicurezza della circolazione stradale. Dei casi sanzionati, tre sono emersi dopo il coinvolgimento delle persone alla guida in incidenti stradali.
Dall’ex pm Longarini maxi richiesta danni nei confronti di quattro carabinieri

A 300mila euro ammonta il risarcimento chiesto a due ufficiali (oggi non più ad Aosta), ad un maresciallo e ad un luogotenente in congedo. La richiesta affonda le radici nella vicenda giudiziaria del magistrato.
Corruzione, i soci Edilvu condannati a 7 anni di carcere ognuno

Si è chiuso oggi, mercoledì 2 marzo, il processo a carico di Loreno e Ivan Vuillermin e Renza Dondeynaz, accusati di aver pagato l’allora funzionario Fabio Chiavazza per “pilotare” a loro favore incarichi e gare del comune di Valtournenche.
Maltrattamenti e lesioni ai figli, donna condannata a 3 anni e 6 mesi

Si è chiuso oggi, martedì 1° marzo, il processo a carico di una 40enne residente ad Aosta, accusata di aver percosso, tirato i capelli, sfregiato e insultato i figli adolescenti. Nella sentenza, anche 7 anni di sospensione della potestà genitoriale.
Nus, Camillo Rosset assolto in Appello: potrà tornare Sindaco

Rovesciando la sentenza di primo grado, i giudici della Corte d’Appello di Torino hanno scagionato “perché il fatto non sussiste” l’imputato dall’accusa di abuso d’ufficio. Il verdetto di assoluzione interrompe la sospensione scattata dopo la condanna iniziale.