“Aosta in bicicletta”, 121 piantumazioni per sostituire i 9 alberi abbattuti

A spiegarlo è il Comune. Le piante abbattute saranno sostituite da “121 essenze arboree” in corso Battaglione, via Dalla Chiesa e piazza Plouves. In settimana i lavori per la ciclabile inizieranno in via Elter. Lì verranno abbattute nove piante, sostituite da altre otto. In valutazione la situazione di via Bramafam.

Aosta gioca la carta tecnologica: un “video mapping” colorerà la Porta Prætoria

Naufragata l’idea di un murale sulla facciata di fronte al monumento – con un disegno del compianto Maestro Corni, già proiettato lo scorso anno – il Comune cambia strada. Il progetto di “video mapping”, i cui dettagli sono in via di definizione, illuminerà il monumento durante le festività e vedrà la partecipazione dei cittadini.

Mille nuovi alberi per le strade di Aosta

Rete clima

Grazie all’approvazione di un protocollo di intesa tra il Comune e l’associazione “Rete Clima”, una area di quasi 4 mila ettari in prossimità di via Paravera sarà sottoposta durante i mesi di ottobre e novembre alla piantagione di specie arboree tipiche e autoctone.

Divieto di sosta con orario sbagliato, il Comune revoca multe e rimozioni

I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di giovedì 29 settembre. In piazza Plouves due cartelli su 17, posizionati dall’officina, riportavano un orario sbagliato ed è scattata la rimozione dei veicoli. Dalla Polizia locale spiegano di aver preso i numeri di targa, invitando i cittadini a presentarsi al comando per rimediare all’errore.

Aosta capitale italiana della cultura, il Consiglio Valle si sfila

Il dato è emerso in Consiglio comunale dopo un’interrogazione della Lega. All’origine, un accesso agli atti – negato – del sindaco Nuti ai verbali dell’Ufficio di presidenza del Consiglio Valle che ha esaminato la richiesta di collaborazione al dossier di candidatura. Nuti: “Ci è stato negato appoggio e questo non è bello”.

Nel 2023 verranno installati, ad Aosta, tre semafori con “countdown”

Il Consiglio comunale di Aosta Foto Twitter Comune di Aosta

A spiegarlo, in Consiglio comunale, l’assessore ai Lavori pubblici Corrado Cometto, in risposta ad una mozione della consigliera di Renaissance Eleonora Baccini. “Telcha, quale miglioria alle condizioni da noi proposte nell’appalto, metterà in opera tre dispositivi con sistema radio che individua il pedone”.

Il nuovo dehors del Caffè Nazionale “riscalda” il Consiglio comunale

Il dehors del Caffè Nazionale di Aosta

All’origine una mozione della consigliera leghista Spirli: “Non è il luogo idoneo per una struttura di grandi dimensioni”. In replica, Nuti spiega: “Nessun presupposto per rifiutarne l’installazione, anche la Sovrintendenza ha dato il via libera”. Poi: “Per il concessionario questo aspetto è importante”.

I lavori di adeguamento del teatro Giacosa sono quasi conclusi

Il teatro Giacosa

A spiegarlo, questa mattina in Consiglio comunale, il sindaco Nuti. Oltre ai lavori di ignifugazione e sostituzione dell’attrezzatura teatrale, “la prossima settimana – ha detto – si chiuderanno i lavori di adeguamento del Certificato di prevenzione incendi per la parte impiantistica elettrica ed i segnalatori di fumo”.

Rincari, aumentano i costi per i lavori al PalaIndoor e al “Tesolin”

La Giunta di Aosta ha approvato le nuove bozze di convenzione con la Regione per i co-finanziamenti dei lavori ai due impianti. Il costo, con i prezzi adeguati, sale a 554mila euro per il PalaIndoor (erano 470mila) e 575mila per il Tesolin (erano 470mila). La metà delle cifre è a carico del Comune.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte