Enfanthéâtre chiude l’edizione 2022/23 con 237 spettatori di media

Enfanthéâtre - Filodirame Produzioni - Ortaggi all'arrembaggio

Complessivamente sono stati 2.607 le persone che hanno assistito agli 11 spettacoli del festival, 1.464 dei quali minori. Quelli più partecipati sono stati “Ortaggi all’arrembaggio” con 386 spettatori e “Il sogno di Leonardo” con 366. Bene anche lo “spin-off” Funthéâtre con oltre 1.500 spettatori.

Fino al 22 febbraio sarà possibile fare domanda per gli orti comunali di Aosta

Possono presentare domanda le persone residenti nel Comune di Aosta o in uno dei comuni parte del “Conseil de la Plaine d’Aoste”. Tra gli appezzamenti disponibili, 16 saranno destinati a orti sociali. Dei restanti 155 lotti, il 60% sarà destinato a chi abbia compiuto 60 anni, il 40% a cittadini tra i 18 e 60 anni.

Il Comune di Aosta non può impedire l’affissione dei manifesti “no vax”

Manifesti campagna no vax

A spiegarlo, in Consiglio comunale, la vicesindaca Borre in replica ad una mozione de La Renaissance che chiedeva di verificare preventivamente il contenuto dei messaggi pubblicitari affissi in città, in riferimento ai manifesti contro la vaccinazione Covid. Per il Comune, negare l’autorizzazione limiterebbe la libertà di espressione sancita dalla Costituzione.

Approvato il bilancio previsionale di Aosta, ammonta a quasi 100 milioni

Il Consiglio comunale di Aosta - Foto Twitter Comune di Aosta

Dopo la lunga maratona nelle Commissioni, nel pomeriggio di ieri – 30 dicembre – il Consiglio comunale di Aosta ha approvato il bilancio di previsione 2023/25, e la nota di aggiornamento al Dup. Nuti: “È un bilancio sano, sostenibile e che sta in equilibrio”. Perplessa l’opposizione: “È mancato il coinvolgimento nel percorso decisionale”.

È stata avviata la nuova gestione in concessione degli asili nido comunali di Aosta

Attraverso lo strumento della concessione, che sostituisce il tradizionale appalto, sono stati individuati due soggetti, uno che gestisce il nido di viale Europa ed il “Massimo Berra” e l’altro il nido di via Roma. Si tratta delle cooperative Leone Rosso e Aldia, di Pavia. A breve saranno disponibili i 24 posti aggiuntivi gestiti dai privati.

Il Comune di Aosta ha ricevuto in dono tremila bulbi di tulipano

I tremila bulbi di tulipano donati al Comune di Aosta

I bulbi sono stati selezionati tra le varietà più adatte al clima di montagna. A donarli Consolata Soleri in Beraudo, l’ideatrice della grande manifestazione floreale Messer Tulipano. I tulipani saranno interrati in parte nel parco Lussu – il cosiddetto “giardino della stazione” – e parte nella piccola area verde accanto al Teatro Splendor.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte