Aosta, prove di Giunta. Lunedì il Sindaco Nuti vuole lanciare la sua proposta ai partiti

Questo l’obiettivo che si è dato il nuovo Primo cittadino di Aosta: “Non si parla ancora di insediamento. Vorrei Assessori giovani, con competenze amministrative e tecniche. Questa è la linea, poi si tratta di trovare un equilibrio tra le parti che dia anche un segnale di rinnovamento”.
Verso il ballottaggio: il “faccia a faccia” tra Nuti e Girardini, video e foto della serata organizzata da AostaSera

Stoccate assortite, alcuni punti di convergenza e altri di distanza. Due visioni diverse della città che hanno portato Gianni Nuti e Giovanni Girardini fino al ballottaggio che deciderà chi dei due sarà il prossimo Sindaco di Aosta.
Più breve e con meno espositori, il Marché Vert Noël 2020 si farà

Le norme anti-Covid restringono il numero degli chalet, che passano così dai 45 dello scorso anno agli attuali 28, necessari per garantire il distanziamento interpersonale ai visitatori. Tra i cambiamenti la minore durata e il divieto di somministrare cibo e bevande.
“Battuto all’asta” il Montfleury, ora è di proprietà dell’Aosta Calcio 511

A gennaio l’impianto era stato messo all’asta dal Comune di Aosta. Ora l’Asd ne è proprietaria, con un’offerta di 248mila 910,11 euro. Nel futuro della struttura c’è la trasformazione in un polo aperto anche ad altre discipline e la partecipazione al bando ministeriale “Sport e periferie”.
Regolamento comunale sull’azzardo, il Tar: legittime le fasce orarie di apertura

I giudici amministrativi hanno respinto il ricorso depositato dalla Mgroup Srl, società che gestisce tra l’altro lo “Slot Café” di via Chambéry, ad Aosta. Nella sentenza: previsioni “in perfetta coerenza” con la legge regionale sull’azzardopatia.
Aosta verso il ballottaggio Nuti-Girardini. Per i partiti è il momento delle scelte

Verso l’appuntamento elettorale del 4 e 5 ottobre partiti e movimenti, allo specchio, stanno decidendo se appoggiare il candidato della coalizione autonomista/progressista o quello di Rinascimento VdA. Una scelta non scontata che si incrocia con i destini di piazza Deffeyes.
Palaghiaccio, si va verso il “leasing in costruendo”. E spuntano due proposte

“Questo progetto ci è sembrato più convincente – ha spiegato il Sindaco di Aosta Fulvio Centoz – perché comprende anche la gestione. Il Palaghiaccio ha bisogno di essere rimesso in piedi, perché oggettivamente ha necessità di una riqualificazione profonda”.
Teatro “Giacosa” e “Café du Théâtre”, il Comune di Aosta cerca i nuovi gestori

È stato infatti pubblicato dall’Amministrazione del Capoluogo il disciplinare dell’avviso d’asta pubblica per la concessione delle due strutture, che potranno essere gestite in un lotto unico – scelta che il Comune preferirebbe – oppure separatamente.
Aosta, il 22 settembre riapre il parcheggio “Carrel”

Riaprirà alle ore 7 di martedì 22 settembre – e non più l’11, come inizialmente previsto – il parcheggio pluripiano adiacente all’autostazione dei pullman di Aosta, chiuso per manutenzione straordinaria dal 13 luglio.
Refezioni scolastiche di Aosta, per le iscrizioni c’è tempo fino al 9 settembre

A ricordarlo è il Comune di Aosta, che spiega che gli utenti interessati dovranno recarsi allo sportello Amico in Comune solo previa prenotazione telefonica.
Aosta: rimodulato il “Bando Periferie”, oltre 6 milioni andranno in collina

La proposta di destinare quasi la metà dei 12,5 milioni del Bando è stata formulata dalla Giunta comunale per lavori di riqualificazione nelle zone collinari. Centoz: “Per questa Amministrazione non sono importanti solo il Centro storico o i quartieri”.
Seggi nelle scuole, Potere al Popolo attacca il Comune di Aosta: “Mala gestione che ferisce due volte”

Il movimento, in una nota, muove la sua critica all’Amministrazione del Capoluogo: “Dopo aver esplicitamente detto che non sarebbero state utilizzate come sedi di seggio le scuole, scopre che non ha luoghi idonei per accogliere il suo elettorato”.
Aosta, a metà settembre riaprono asili nido e Centri diurni per anziani

I posti nei “nido” diminuiscono, ma restano sufficienti per gli utenti previsti. No a nuove graduatorie, verranno utilizzate quelle precedenti. I bambini verranno organizzati in piccoli gruppi stabili, con educatori di riferimento ed un rapporto che passa da 1 a 8 a 1 a 6.
Aosta: l’ultimo “walzer” di Centoz Sindaco, senza (troppi) sassolini nelle scarpe

Con le Comunali all’orizzonte, il Primo cittadino uscente del Capoluogo traccia un bilancio dei suoi 5 anni. Con un rammarico: “In cinque non è pensabile fare ciò che si ha in mente per una città”.
Aosta, è polemica sull’abbattimento di sei alberi

I lavori serviranno per l’accesso al prolungamento di via Elter. A spiegarlo il Sindaco Centoz: “Nel progetto del 2012 è previsto un allargamento perché per svoltare a sinistra, percorrendo vai Saint-Martin in direzione Courmayeur, serve una corsia di attestamento”.
Aosta, Girasole scioglie le riserve: si candiderà alle Comunali

L’Assessore alle Politiche sociali dice “no” all’ipotesi Regionali, resterà ad Aosta. Nel frattempo, a sciogliersi è anche il nodo “politico”: dopo lo strappo da cui nacque Epav Girasole sarà candidato, da indipendente, con la Stella Alpina.