Aosta, sulle bollette dell’acqua non pagate il Comune cerca di chiudere entro l’anno

L’ammontare dei crediti fino al 2014 – ovvero le bollette che potrebbero essere contestate dai debitori morosi – è di 242mila 949,30 euro. L’Assessore Donzel: “Tramite l’incarico all’avvocato Sommo d il supporto di In.Va si andrà verso un imponente recupero per giungere entro fine anno ad un ruolo coattivo”.
Aosta, addio al “chiosco” in piazza della Repubblica. Cominciati i lavori per smantellarlo

Le operazioni di rimozione – a carico del Comune – dovrebbero essere brevi, come spiega l’Assessore ai Lavori pubblici Malacrinò: “Ieri sono cominciati i lavori, che ipotizziamo possano concludersi in una settimana”. L’incognita è il recupero della spesa.
Aosta, avanzo “monstre” da 31 milioni. E con la variazione arriva l’abbattimento del grattacielo

“Lasciamo in eredità i conti del Comune così bene come mai sono stati – spiega l’Assessore Marzi – con un avanzo da oltre 31 milioni di euro, un dato eclatante”.
Aosta: aumenta il contributo per gli sfratti. Il calcolo si farà tramite Isee

Quattro le fasce di reddito previste dal Comune con contributi che passano da 120 euro al mese a 140, da 175 euro a 200, da 230 a 270 euro, e da 280 erogati a 320 per la categoria più debole.
Aosta, affidata la gestione del Palaghiaccio

Ieri, lunedì 17 giugno , l’aggiudicazione della gestione dello stadio comunale del ghiaccio per un anno, comprensiva del bar/ristorante e delle varie pertinenze, alla società “Art on Ice Aosta”.
Aosta: migliora la qualità dell’aria nel 2018, in crescita anche a inizio 2019

I dati emersi oggi durante i lavori dell’Osservatorio comunale. Calano Pm10 e Pm2.5, in ribasso anche la “spina nel fianco” del benzo(a)pirene dovuto alla combustione di legna e pellet
Aosta, per la co-progettazione sugli asili nido si corre. L’obiettivo è settembre

Caduto l’accreditamento il Comune cerca di bruciare le tappe. Dopodomani dovrebbe aggiudicarsi definitivamente la gara sui nido comunali. Per i Servizi aggiuntivi si cercherà di partire subito a settembre 2019.
Aosta, definiti il progetto e le tariffe per i Centri ludico-sportivi comunali

La Giunta comunale di Aosta ha approvato venerdì il progetto specifico di dettaglio, con il servizio affidato all’Ati composta da Vivenda, La Cascina Global Service, Vita e Leone Rosso. La novità è l’inserimento di una introdurre una maggiore flessibilità sia in ingresso che in uscita dai centri.
Marché Vert Noël, aumentano gli chalet. E potrebbe diventare più “a misura di bambino”

Gli spazi per gli espositori aumentano di tre unità, mentre vengono uniformati gli orari di apertura alle 10.30. Intanto il Comune studia delle attività parallele: “Oltre la ‘Casetta di Babbo Natale’ abbiamo pensato di fare di più per i più piccoli”, ha spiegato la Vicesindaca Marcoz
Aosta: gli asili nido comunali verso l’aggiudicazione, l’offerta torna “congrua”

L’offerta presentata da Leone Rosso e ProGes per la gestione delle tre strutture del Capoluogo, ritenuta inizialmente “anomala”, è stata verificata dagli Uffici dell’Amministrazione. Dopo una “proroga lampo” di 8/10 giorni si passerà all’aggiudicazione.
Aosta, dal prossimo anno la mensa scolastica costa meno

La Giunta comunale di Aosta, infatti, ha approvato oggi una delibera che abbassa lievemente le quote delle refezioni. Per i residenti il costo della retta annuale scenderà dai 25 euro dei dodici mesi precedenti a 20.
Torna la Giornata di sport, salute e stili di vita, all’insegna delle “buone abitudini”

L’appuntamento – in regione Tzambarlet ad Aosta e giunto alla 16^ edizione – è per domenica 2 giugno dalle 14.30. Tra le molte attività sportive, proposte dal Coni con l’Usl, tre novità ai laghetti di Brissogne: triathlon, canoa e golf.
Aosta, per l’Edilizia residenziale pubblica la priorità a chi aspetta un alloggio

L’obiettivo del Comune è affidare gli alloggi Erp in maniera definitiva a chi è in elenco da tempo, a volte anni. 33 gli appartamenti a disposizione, la maggior parte al “Contratto di Quartiere I”. Nel frattempo una parte dell’Emergenza abitativa si sposta da quartiere Cogne.
Aosta, Casa Deffeyes si prepara ad entrare nel percorso della via Francigena

La giunta comunale ha infatti approvato ieri – giovedì 23 maggio – l’adesione al progetto “Cammini e Percorsi” promosso dall’Agenzia del Demanio per la “riqualificazione e riuso di immobili pubblici situati lungo percorsi ciclopedonali e itinerari storico-religiosi”.
Ambiente, Aosta aderisce al Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia

Il Consiglio comunale approva l’Ordine del giorno di Rete civica che chiedeva l’adesione al “Patto” che coinvolge oggi circa 8mila amministrazioni in oltre 57 paesi, attraverso “Piani di azione” per i prossimi anni. Il provvedimento passa l’esame dell’aula all’unanimità, seppur con qualche “schermaglia” politica.
Ccs Cogne, il Comune lancia la proposta alla Regione: e se si spostasse alla “Palazzina collaudi”?

Il destino del Palazzo di corso Battaglione torna in Consiglio comunale, nonostante la proprietà sia regionale. L’Assessore Donzel propone che le attività si spostino nella palazzina bianca nei pressi del passaggio a livello, di proprietà di VdA Structure.