Il Consiglio comunale Courmayeur si sblocca per due lavori di “somma urgenza”

Nonostante l’assenza di quattro consiglieri di minoranza – D’Amico (Gruppo Misto), Scalvino, Sottile e Savoye (La nuova Via) – questa mattina, infatti, dopo una discussione durata un’ora e mezza circa, l’assemblea ha approvato i due punti all’ordine del giorno.
Courmayeur, l’incertezza politica fa sospendere i cantieri i Val Ferret e Val Vény

A scriverlo è l’Amministrazione comunale che spiega come “a causa della mancata approvazione delle delibere relative ai debiti fuori bilancio per la copertura dei lavori di somma urgenza i due cantieri saranno bloccati”. In Val Vény sospeso anche il servizio di trasporto pubblico locale.
Courmayeur, il Consiglio va in “apnea”. Il Sindaco non ha più i numeri

La maggioranza, dopo l’uscita di Sarteur, si trova in 7 contro gli 8 dell’opposizione. I lavori si incagliano già sull’approvazione dei verbali. Cassata la variazione di bilancio per il vallo dello Checruit, la minoranza si dice disposta al dialogo nel prossimo Consiglio, che rischia di essere l’ultimo per Miserocchi.
Courmayeur, il servizio asilo nido è aperto anche il sabato

La Giunta comunale ha infatti approvato la delibera che avvia, in accordo con l’Unité des Communes, il progetto di apertura del servizio di asilo nido per il periodo gennaio-marzo 2020 per un totale di 11 sabati, esclusi il 1° ed il 15 febbraio.
Courmayeur ha aderito al Manifesto della comunicazione non ostile

La Giunta comunale ha deciso di aderire al progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza nelle parole proposto dall’Associazione Parole Ostili e promosso dall’Anci per “ridefinire lo stile con cui si sta sul web e per responsabilizzare gli utenti”.
Csc: Esprit Courmayeur gioca in difesa, il consigliere Vaglio all’attacco

La politica risponde ai dipendenti del Centro servizi Courmayeur che chiedeva di non essere strumentalizzato. La lista di maggioranza esprime apprezzamento per la società “in house”, l’ex Esprit Vaglio invece non ci sta e definisce la lettera “un passo grave e irresponsabile”.
Courmayeur, i dipendenti del Csc al Consiglio: “il rispetto è mancato totalmente”

La lettera, firmata dalla responsabile operativa del settore turismo della società “in house” Claudine David, si rivolge a tutti i consiglieri comunali: “Siamo persone che lavorano e che non meritano di essere calpestate per i vostri fini politici”.
Val Ferret, “giro di vite” sull’accesso per le auto dei turisti

Il Sindaco di Courmayeur Stefano Miserocchi ha emesso un’ordinanza – in realtà “classica” perché si ripete negli anni – che impone il divieto di accesso veicolare sulla strada della valle nei giorni dal maggior afflusso turistico, ovvero il weekend dell’Immacolata e tutto il periodo dal 26 dicembre al 6 gennaio 2020.
Csc, Andrea Farinet lascia la presidenza. Con lui si dimette anche il CdA

Dopo neanche due mesi dall’insediamento al vertice del Centro servizi Courmayeur, la società “in house” del Comune, Farinet lascia per sopraggiunti e gravi motivi famigliari. L’Amministrazione al lavoro “per una tempestiva composizione del CdA”.
Courmayeur, il rendiconto passa col brivido. La maggioranza sull’orlo di una crisi di nervi

L’atto passa il test del Consiglio, in una seduta “fiume”. L’ex assessora D’Amico, tra le lacrime, vota contro il bilancio e lascia la maggioranza. Finale col brivido, il consigliere di maggioranza Salvato si astiene.
Piano di gestione valanghe, riaperta la Val Ferret

Le operazioni – scrive il Comune di Courmayeur – hanno avuto buon fine e i versanti interessati sono stati alleggeriti. La vallata è riaperta dalle 12 di oggi, martedì 5 febbraio. Domani riaprirà anche la pista di fondo.
Courmayeur, scatta il Piano di gestione del pericolo valanghe

L’ordinanza emanata dall’amministrazione comunale prevede l’evacuazione dell’abitato di Meyen e di Pont-Pailler ed il divieto di accesso, di circolazione e di sosta all’area soggetta alla bonifica che comprende Marbrée, Rochefort e Praz de Moulin.
Gara sui servizi assicurativi del Comune di Courmayeur, il Tar riscrive l’esito

Accolto il ricorso presentato dalla “Lloyd’S – Syndicate Xl Catlin”, che si era vista ridurre il punteggio finale per le risposte fornite ad alcune richieste di chiarimenti. Per effetto della sentenza, atti annullati e servizio riaggiudicato.