Courmayeur, il Consiglio va in “apnea”. Il Sindaco non ha più i numeri

La maggioranza, dopo l’uscita di Sarteur, si trova in 7 contro gli 8 dell’opposizione. I lavori si incagliano già sull’approvazione dei verbali. Cassata la variazione di bilancio per il vallo dello Checruit, la minoranza si dice disposta al dialogo nel prossimo Consiglio, che rischia di essere l’ultimo per Miserocchi.

Courmayeur, il servizio asilo nido è aperto anche il sabato

La Giunta comunale ha infatti approvato la delibera che avvia, in accordo con l’Unité des Communes, il progetto di apertura del servizio di asilo nido per il periodo gennaio-marzo 2020 per un totale di 11 sabati, esclusi il 1° ed il 15 febbraio.

Courmayeur ha aderito al Manifesto della comunicazione non ostile

La Giunta comunale ha deciso di aderire al progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza nelle parole proposto dall’Associazione Parole Ostili e promosso dall’Anci per “ridefinire lo stile con cui si sta sul web e per responsabilizzare gli utenti”.

Val Ferret, “giro di vite” sull’accesso per le auto dei turisti

Il Sindaco di Courmayeur Stefano Miserocchi ha emesso un’ordinanza – in realtà “classica” perché si ripete negli anni – che impone il divieto di accesso veicolare sulla strada della valle nei giorni dal maggior afflusso turistico, ovvero il weekend dell’Immacolata e tutto il periodo dal 26 dicembre al 6 gennaio 2020.

Piano di gestione valanghe, riaperta la Val Ferret

Le operazioni – scrive il Comune di Courmayeur – hanno avuto buon fine e i versanti interessati sono stati alleggeriti. La vallata è riaperta dalle 12 di oggi, martedì 5 febbraio. Domani riaprirà anche la pista di fondo.

Courmayeur, scatta il Piano di gestione del pericolo valanghe

L’ordinanza emanata dall’amministrazione comunale prevede l’evacuazione dell’abitato di Meyen e di Pont-Pailler ed il divieto di accesso, di circolazione e di sosta all’area soggetta alla bonifica che comprende Marbrée, Rochefort e Praz de Moulin.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte