Aosta, i numeri in maggioranza reggono: il bilancio è approvato

Il previsionale ed il Dup passano l’esame del Consiglio con 18 voti favorevoli e 10 contrari, i 9 di minoranza assieme al “dissidente” Vincenzo Caminiti, del Gruppo misto di maggioranza.
“Enfanthéâtre”, tremila euro in più per la rassegna. Si aggiunge una “pillola”?

A spiegarlo il Sindaco Centoz in risposta alla consigliera Carpinello (Altra VdA) che chiedeva di raddoppiare i 6mila euro di finanziamento. In previsionale, ad oggi, sono stanziati 9mila euro.
Aosta, la “spina nel fianco” del Bilancio è il Gruppo misto di maggioranza

I consiglieri “ribelli” Caminiti, Verducci, Crea e Zuccolotto inseriscono 5 mozioni collegate al Bilancio. Atti che hanno il parere sfavorevole ma che servono a mostrare i muscoli. Soprattutto con una mozione di sfiducia che aspetta due firme.
Aosta, il bilancio previsionale è di 62,3 milioni

Il documento, approvato oggi in IV Commissione, vede nelle casse comunali 1,5 milioni in meno rispetto allo scorso. Scendono a 2 milioni gli investimenti. Marzi: “Altri investimenti possibili grazie all’avanzo”.
Aosta, nel 2019 il trasloco dal Grattacielo, le ciclabili e l’inizio di una nuova piazza Giovanni XXIII

Tra i progetti dell’Assessorato ai Lavori pubblici del Comune anche la pedonalizzazione di via Monte Pasubio ed lo studio per l’abbattimento del “Grattacielo alto”.
Aosta, il Marché Vert Noël si allarga ad altre zone?

L’idea è stata spiegata durante le Commissioni per il Bilancio comunale dalla Vicesindaca Marcoz. L’albero di Natale 2019 sarà ancora quello “hi-tech”, confermata anche la pista di pattinaggio in piazza Chanoux.
Paron resta assessore, bocciata la mozione 5 stelle che ne chiedeva “la testa”

Bocciata in aula la mozione pentastellata che chiedeva il ritiro delle deleghe all’Assessore Paron, il cui nome compare tra le 920 pagine dell’inchiesta “Geenna” senza che sia indagato
Aosta, 2 milioni di euro di bollette dell’acqua non pagate

Il dato totale, emerso questa mattina in Consiglio comunale, tiene conto delle morosità dal 2014 al 2018. Tra gli insolventi 184 condomini, 69 attività, 256 privati cittadini ma anche 2 Enti pubblici.
Aosta, è scontro Centoz-Caminiti: “Sei fuori dalla maggioranza”

Il Sindaco lo spiega nelle sue comunicazioni: “Vista la mozione di sfiducia il collega si pone fuori dalla maggioranza”. Caminiti sbotta: “Siamo in Cambogia, io resto qui”.
Nuova università, la consegna prevista per l’anno accademico 2020/21

A spiegarlo in Consiglio comunale, in risposta ad una interrogazione del MoVimento 5 stelle, l’Assessore ai Lavori pubblici Antonino Malacrinò: “La struttura è completa al 65-70%”.
“Un attacco alla legge 194”, in Consiglio arriva la protesta delle “ancelle”

La protesta nei confronti della mozione “Aosta una città per la Vita”. Spiegano le ancelle: “atto che vuole attaccare la legge 194 ed introdurre nei consultori le associazioni ‘pro-life’”.
Geenna, Centoz: “Nessun avviso di garanzia ricevuto”

Il Sindaco di Aosta, riguardo a possibili indagati in Consiglio, aggiunge: “non sono tenuto a sapere se qualcuno l’abbia avuta. Sono informazioni strettamente personali che competono ai singoli”. Intanto esordisce Tubère, supplente di Prettico.
Aosta, la sostituta di Prettico in Consiglio è Elisabetta Tubère

La conferma è arrivata oggi attraverso la proposta di delibera di “temporanea sostituzione”. La neo- consigliera supplente entrerà nell’assemblea cittadina direttamente durante la prossima seduta, mercoledì 20 febbraio.
Aosta, Celi rinuncia a sostituire Prettico in Consiglio. Ora tocca a Tubère

Celi nel pomeriggio di oggi ha comunicato alla Presidenza dell’assemblea cittadina la rinuncia a sostituire il consigliere sospeso Prettico. Al suo posto la Presidentessa della sezione Uv “Aoste-Ville”.
Aosta: la mozione di sfiducia al Sindaco c’è, ma non si vede

Annunciata 5 giorni fa, sono ancora due le firme che mancano alle 12 per sfiduciare Centoz e Marcoz. La minoranza comunale, intanto, aspetta marzo e sfrutterà il Bilancio da votare il 28 febbraio.
Aosta, Rete Civica sbarca in Consiglio. E attacca Sorbara e Prettico

Il neonato gruppo parla di un quadro che “getta un’ombra inquietante” sul Comune visto che “In cambio del sostegno elettorale ricevuto dai due eletti dell’Union Valdôtaine secondo quanto si legge, sono state influenzate le scelte amministrative, procurando favori a persone e imprenditori vicini alla ‘locale’ ‘ndranghetista”.