Sarà Cassa Depositi e Prestiti a studiare la sostenibilità del Ropetaxi per il collegamento con le valli Veny e Ferret

Cassa depositi e prestiti partendo dall’ipotesi progettuale Nuovo Trasporto Alpino del comune di Courmayeur dovrà dire se l’iniziativa è sostenibile da punto di vista tecnico, ambientale ed economico.
Cessa il pericolo valanghe, riaperte le strade in Val Ferret e Val Vény

Oltre alle riaperture della strada comunale in Val Ferret, dell’area Brenva/pista rientro Val Vény e la strada comunale Larzey/Entrève, sono state ultimate le operazioni per scaricare i versanti dagli accumuli di neve formatisi dopo le precipitazioni dei giorni scorsi.
È nato il marchio “Made in Courmayeur”

Per ottenere la licenza d’uso i prodotti devono essere radicati nel territorio mentre i produttori – ed il processo produttivo – devono essere di Courmayeur. L’obiettivo: valorizzare i prodotti locali e supportare i produttori.
Federica Brignone e le compagne azzurre sulle piste di Courmayeur

Dopo un inizio di stagione fenomenale, la valdostana si è allenata sulle piste di casa con le compagne e amiche Marta Bassino, Roberta Melesi e Laura Pirovano.
Ruba di notte in un supermercato, ma un poliziotto lo vede uscire: arrestato

E’ accaduto a Courmayeur alle 5 di ieri, mercoledì 13 dicembre. L’uomo, un 26enne milanese, è noto alle forze dell’ordine per reati specifici contro il patrimonio. Oltre 3mila euro in contanti e un cellulare la refurtiva, recuperata e restituita.
Gli ex hotel “Vittoria” e “Perrier” di Courmayeur diventeranno abitazioni

Dopo l’approvazione a luglio di una delibera, l’atto è stato discusso venerdì nel Consiglio comunale di Courmayeur. Contraria l’opposizione, parlando di un provvedimento che “risponde solo all’interesse di qualche privato investitore”. La maggioranza ribatte: “Si recuperano due fabbricati fatiscenti e abbandonati da anni”.
Procedono spediti i lavori per il percorso e-bike in Val Veny

A spiegarlo l’assessore all’Ambiente di Courmayeur Ephrem Truchet. Gli interventi, oltre alla sistemazione e l’adeguamento dei sentieri attuali, prevedono nuovi tratti di percorso che daranno vita ad un itinerario complessivo su ogni versante del Massiccio, un futuro “Tour du Mont-Blanc” in e-bike.
Un tunnel di preoccupazioni

Oggi è venerdì 8 settembre. Teoricamente, saremmo al quarto giorno del cantiere test che avrebbe dovuto far chiudere il traforo del Monte Bianco per quindici settimane. Così non è andata. I lavori – per la frana al Fréjus – sono slittati di un anno. Ma a slittare di un anno sono anche le preoccupazioni nella nostra regione.
Da oggi i parcheggi in Val Veny e Val Ferret si pagano anche con Telepass

A spiegarlo è la stessa società. Il servizio, riservato ai clienti Telepass e che prevede il pagamento attraverso una app, “permette il pagamento dei soli minuti di sosta effettivi, sulla base delle tariffe indicate dal Comune, senza alcun costo aggiuntivo sulla tariffa della sosta”, si legge in una nota.
A Guillaume Deneffe e Lisa Borzani il Trail del Battaglione

Borzani vince anche la Challenge con i due VK del Vertical Courmayeur, che al maschile va a Edoardo Curreri, e il titolo italiano IUTA insieme a Daniele Calandri, a sua volta vincitore della Challenge con il VK1.
Un’immersione nella musica e nella natura. A Courmayeur torna “Vivo Verde”

Dopo l’apertura con Alessandro Daniele, figlio del grande Pino, ai piedi del Monte Bianco torna la rassegna che lega, in dialogo, musica e natura. Il prossimo appuntamento è per il 17 luglio a Plan Gorret, al Parco “Abbé Henry”, con l’improvvisazione e la filosofia del jazz raccontata da Massimiliano Finazzer Flory ed il trombettista Paolo Fresu.
Vandali in azione a Courmayeur nei campi da basket dell’Olimpia Milano

Nella notte tra il 10 e l’11 luglio i campi di basket in zona via dello Stadio, a Dolonne, sono stati oggetto di un atto vandalico che ha colpito le strutture montate dalla società sportiva meneghina, a Courmayeur per i suoi camp estivi. Il vicesindaco Perrin: “Gesto insensato e odioso”.
L’Auberge de la Maison è uno degli hotel migliori al mondo

L’hotel di Courmayeur si aggiudica il premio Travellers’ Choice Best of the Best 2023 assegnato da Tripadvisor soltanto all’1% delle strutture nel mondo.
Courmayeur, trasporto pubblico gratuito per l’estate

Sulle linee della Val Ferret, Val Veny e Circolare. La gratuità scatterà da domani, venerdì 16 giugno, fino al 30 settembre prossimo. Il sindaco: “vogliamo porre in essere azioni volte alla riduzione del traffico veicolare ai piedi del Monte Bianco”.
Nasce la DBZ Onlus nel ricordo di David Tampan per aiutare l’oncologia del Parini

La fondazione, nata nel marzo 2023, organizza una cena il 18 maggio a Pré-Saint-Didier, per raccogliere fondi in favore del reparto oncologico di Aosta, nel ricordo di Dabboz
Il padel costa troppo: stop ai nuovi campi di Courmayeur

La Giunta comunale ha deciso di sospendere l’iter per la realizzazione dell’opera. A seguito dell’approvazione del bilancio comunale, sarà comunque possibile procedere alla costruzione di due campi da padel all’interno del palazzetto sacrificando tuttavia uno dei campi da tennis inizialmente ipotizzati.