UniVdA e Finaosta siglano una convenzione per i tirocini curriculari a Bruxelles

La convenzione quadro permetterà agli studenti iscritti presso l’ateneo valdostano di svolgere tirocini curricolari presso le strutture della finanziaria regionale, compreso l’Ufficio di rappresentanza della Valle d’Aosta a Bruxelles. I giovani selezionati svolgeranno un tirocinio di tre mesi per conoscere da vicino il mondo delle istituzioni europee.

Finaosta apre alla rinegoziazione dei mutui per le imprese in difficoltà

I criteri individuati prevedono la possibilità di rinegoziare il mutuo per le imprese che registrano un significativo impatto del costo dell’energia, del gas o dei carburanti; per quelle che hanno avuto una contrazione di almeno il 25 per cento dei ricavi e per quelle che hanno avviato l’attività dopo il 1° gennaio 2019.

L’Assemblea di Finaosta approva le modifiche al suo statuto

Il testo adegua, tra l’altro, lo Statuto della società alla legge regionale 16/2021 – approvata dal Consiglio a luglio 2021 -, con particolare riguardo all’ampliamento dell’oggetto sociale, si legge in una nota l’Assessorato alle Partecipate.

Nicola Rosset è il nuovo Presidente di Finaosta

A designarlo è stata oggi la Giunta regionale. Del nuovo Cda, in carica per tre esercizi sociali, fanno inoltre parte Erika Margareta Galassi, il sindaco di Hone Alex Micheletto e Consuelo Rubina Nava. 

Finaosta, via libera all’aumento dei compensi per il Cda

Approvato con 21 voti a favore, astenuti Lega VdA e Pour l’Autonomie, il Dl che modifica l’oggetto sociale di Finaosta consentendole di svolgere anche attività verso liberi professionisti, lavoratori autonomi e persone fisiche. Il Dl emendato consente a Finaosta di vendere una parte delle azioni detenute in Aosta Factor

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte