Approvato in Giunta un piano da 2,5 milioni contro i rischi idrogeologici

La delibera approvata questa mattina prevede anche il ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture per i comuni interessati dai danni causati dal maltempo degli scorsi 2 e 3 ottobre 2020.
La Giunta ha approvato il Programma di interventi per contenere il rischio valanghe a Cogne

La modifica del Programma regionale dei lavori pubblici riguarda il bacino di Tsaseche, e si pone l’obiettivo di accorciare i tempi delle fasi progettuali. I lavori di mitigazione del rischio valanghivo sono previsti nel corso del 2022 per una stima di spesa di 435mila euro.
In arrivo i ristori per i Maestri di sci, al via da lunedì le domande sulla piattaforma

Il Governo nazionale ha stanziato per la regione 3 milioni 948mila 058,76 euro, in gran parte destinati ai maestri di sci. La Giunta regionale, con delibera dell’8 settembre, ha avviato il trasferimento all’Associazione Valdostana Maestri di Sci delle risorse assegnate alla Valle d’Aosta.
Chiusa la 45ª Rencontre Valdôtaine si pensa alla prossima. L’edizione 2022 sarà a Fénis

Il giorno dopo l’appuntamento con gli “émigrés” valdostani ad Arnad, oggi è stata la volta della “Tavola Rotonda” con la Giunta. Tra gli argomenti dibattuti anche il futuro della Maison du Val d’Aoste di Parigi: “È imperativo trovare un nuovo modello di gestione attraverso un partenariato pubblico-privato”, ha spiegato Lavevaz.
Contributi alle spese di investimento, domande dal 30 agosto

La Giunta regionale ha approvato, infatti, oggi le disposizioni applicative dei contributi previsti dall’articolo 16 della legge regionale n. 15 del 2021
Misure anticrisi, la Giunta ha approvato i contributi per le famiglie valdostane

La Giunta regionale ha approvato oggi la delibera per la concessione dei contributi al sostegno delle famiglie residenti in Valle. Le misure vanno dai 400 agli oltre 2.000 euro in base a Isee e composizione del nucleo familiare.
Il Ministro Garavaglia in visita ad Aosta parla dell’inverno: “Si ritornerà a sciare in sicurezza”

A dirlo, dopo l’incontro con la Giunta regionale, il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia. “Si ritornerà a sciare in sicurezza con regole e protocolli. Cominciamo già ora a ragionare per un prossimo fantastico inverno”, ha detto dopo aver incontrato la Giunta regionale.
Il centro sportivo di Sarre diventa di interesse regionale

La classificazione è stata decisa in Giunta regionale – nella seduta di oggi, lunedì 28 giugno – a seguito della specifica domanda avanzata dal Comune.
La Giunta regionale ha autorizzato la realizzazione di una nuova pista da sci a Cervinia

Il via libera è arrivato dalla Giunta regionale che ha autorizzato la realizzazione, da parte della Cervino SpA, della nuova pista 7bis. L’obiettivo, oltre all’ampliamento della superficie sciabile, è anche quello di agevolare l’organizzazione di gare di Coppa del Mondo di sci alpino.
Il bando affitti 2018 della Regione è discriminatorio: la pronuncia del Tribunale di Torino

Con un’ordinanza di 21 pagine, il giudice Silvia Vitro “boccia” quattro requisiti introdotti dalla delibera della Giunta presieduta al tempo dalla leghista Nicoletta Spelgatti e ordina alla Regione di riaprire la concessione dei contributi.
Verso una giunta regionale di soli uomini? L’Associazione Dora esprime preoccupazione

L’Associazione Dora Donne in Valle d’Aosta, guidata da Katya Foletto, affida le sue perplessità sulla situazione della rappresentanza di genere all’interno della giunta regionale in seguito alle dimissioni di Chiara Minelli ed Erika Guichardaz.
Dopo le dimissioni di Minelli e Guichardaz la sinistra cerca l’equilibrio

In attesa di sciogliere i nodi in Giunta per la sostituzione dell’Assessora ai Trasporti, Progetto civico progressista nelle prossime ore incontrerà con le sue diverse componenti per decidere il modello organizzativo da adottare e un percorso fondativo vero e proprio. Ma le “questioni” sono anche interne al Pd.
Approvato in Giunta il riavvio dell’iter di completamento dell’aeroporto “Corrado Gex”

A comunicarlo l’Assessorato delle Finanze. Sarà rivisto l’atto integrativo dell’Accordo di Programma Quadro sottoscritto con i Ministeri competenti e l’Enac e rimodulate le risorse. L’obiettivo è quello di favorire l’incremento delle attività di “aviazione generale” e commerciale.
Coronavirus, l’Adava chiede risposte. Dal Fondo turismo sono in arrivo altri 70 milioni

Il dato è emerso durante l’assemblea degli albergatori, un vero “faccia a faccia” con la Giunta regionale. Da piazza Deffeyes, dopo i 70 milioni derivanti dall’assestamento di bilancio si prepara una seconda manovra legata ai 32 milioni di extragettito Imu. Per gli spostamenti via libera a nuovi centri per i tamponi gratuiti in Valle e si pensa ai tamponi autosomministrati come in Alto Adige.
Coronavirus, l’Adava si confronta con la Giunta regionale sulle nuove misure di sostegno

L’Assemblea generale degli albergatori – in programma giovedì 6 maggio alle 14.30 – sarà interamente dedicata ad un confronto con la Giunta regionale sulle nuove misure per il sostegno alle attività imprenditoriali. Gli associati potranno seguire i lavori in streaming.
L’Assessora all’Ambiente e Trasporti Chiara Minelli è positiva al Covid-19

A comunicarlo è la stessa Minelli, che si era già sottoposta ad un test martedì, risultato negativo, necessario per poter prendere parte al Consiglio Valle. “Sono asintomatica e potrò quindi anche da remoto proseguire nella mia attività amministrativa”, ha spiegato.