La libertà non è fare ciò che si vuole o desidera o accetta, ma è reciprocità

Riceviamo e pubblichiamo le riflessioni di un nostro lettore: “Il problema quindi è, secondo me, non tanto quello della libertà più o meno sottratta a chi non vuole il vaccino o a quello della libertà di chi lo ha accettato (c’è anche quella) ma è l’accettazione delle regole condivise fatte per il presunto bene comune”.

Aostasera, prove di dialogo con i nostri lettori

I risultati quali-quantitativi del questionario che Aostasera ha sottoposto nelle settimane scorse ai suoi lettori. Hanno risposto in 800, esprimendo gli atout e i difetti del nostro quotidiano online. Numerosi anche i suggerimenti e i consigli arrivati alla redazione, così come non sono mancate le critiche.

Ettore, uno e tanti

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un Volontario della Protezione civile che ricorda il collega Ettore Bettega ad un anno dalla scomparsa.

“Grazie Alpini per il vostro grande cuore!”

Riceviamo e pubblichiamo la lettera degli operatori sanitari del Distretto 1: “L’Ana ci ha donato un buono spesa in segno di gratitudine per il nostro lavoro svolto in questi mesi di emergenza sanitaria. Periodo pesante e duro per tutti e questi sono gesti di grande generosità che riempiono il cuore e regalano un sorriso”.

Ripartiamo dai libri, riapriamo alla cultura

Non ci sono provvedimenti economici specifici a sostegno della cosiddetta filiera del libro, ma quello che è più grave ancora non c’è nessuna consapevolezza che i libri potrebbero rappresentare uno strumento di rilancio di una stagione culturale estiva che si preannuncia poverissima di eventi.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte