Scivola dal sentiero per 40 metri: morto escursionista italiano

È accaduto attorno alle 11 di oggi, martedì 25 agosto, a Gressoney-Saint-Jean, lungo il sentiero Walser. L’incidente è accaduto nella zona del col Ranzola, sotto la punta Valnera, a circa 1.800 metri di quota.
Frana sul Cervino, evacuati oltre venti alpinisti impegnati nell’ascensione

Il distacco nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 21 agosto, sotto il colle del Leone (a 3.581 metri). Circa venti degli scalatori recuperati erano alla capanna Carrel (a 3.830 metri), mentre gli altri erano più in alto.
Erika e Nicola, due vite accomunate dalla passione per la montagna

Le vittime dell’incidente sul Rothorn lavoravano entrambe in Val d’Ayas. Erika Giorgetti (36 anni) all’ufficio del turismo di Champoluc, Nicola Bertola (39) come gattista sulle piste e artigiano in estate.
Sabato 22 agosto, ad Aosta, l’ultimo saluto a Nicole Dematteis

Il funerale della ragazza che ha perso la vita durante un’escursione in Valsavarenche si terrà alle ore 11, nella chiesa di Sant’Orso. Il corpo senza vita della giovane era stato trovato ieri durante un sorvolo in elicottero.
Incidenti in montagna, settimana funesta: altri due morti in val d’Ayas

Le vittime sono: Nicola Bertola, 39 anni, originario di Vercelli ma residente ad Ayas, Erika Giorgetti, 36 anni, nata a Gallarate, ma che da un anno viveva ad Ayas, precipitati dalla cresta del monte Rothorn (3.150 metri). Risultavano dispersi da ieri sera. I corpi ritrovati stamane, con il sorvolo della zona in elicottero.
Nicole, quel sorriso inghiottito dalla nebbia in Valsavarenche

La 30enne morta nell’incidente alla punta Basei, nella zona dei laghi del Nivolet, abitava ad Aosta. Giocatrice di pallavolo fino al completamento del liceo, aveva studiato lingue in Germania e lavorava sulle navi da crociera.
Il corpo senza vita di un’escursionista recuperato in Valsavarenche

Nicole Dematteis, 30 anni di Aosta era partita per raggiungere la Punta Basei, non lontano dai laghi del Nivolet. Sulla zona è calata la nebbia e verso le 22 è scattato l’allarme. Il corpo individuato in un sorvolo stamane.
Recuperati gli alpinisti bloccati sul Castore: sono in buone condizioni

La squadra di tecnici del Soccorso Alpino Valdostano li ha raggiunti via terra a quota 4mila e li ha accompagnati fino al col di Verra, dove grazie a una schiarita sono saliti a bordo dell’elisoccorso. Non necessario l’intervento sanitario.
Era di Montalto Dora l’escursionista morto in Alta Valle

L’uomo, Dario Bisone, 81 anni, era partito da solo dalla casa di famiglia a La Salle per l’escursione alla Becca Pouegnenta. A trovarlo esanime, poco sotto la cima, è stata una coppia di escursionisti, che ha provato anche a rianimarlo.
Escursionista 81enne muore sulla Becca Pouegnenta

Il Soccorso Alpino Valdostano, una volta sul luogo, non ha potuto fare altro che constatare il decesso, all’origine del quale potrebbe esserci un malore. Il corpo senza vita è stato recuperato lungo un pendio, dopo una caduta di una trentina di metri.
Gran Paradiso, alpinista belga cade in un crepaccio: recuperato

L’incidente si è verificato nella mattinata di oggi, lunedì 10 agosto, a 3.800 metri. A finire nei ghiacci è stato un 57enne: conseguenze limitate dal fatto che i tre scalatori fossero legati correttamente.
Numerosi gli interventi di soccorso in montagna: uno sciatore è in rianimazione

L’uomo di 59 anni, residente in provincia di Bergamo, stava sciando sul Plateau Rosa. Trasportato al Parini, è stato ricoverato nel reparto di Rianimazione in prognosi riservata con un trauma addominale.
Genovesi e amici da tempo: chi erano le vittime dell’incidente sul Mont Maudit

Giuseppe Lorusso (67 anni) e Marco Contri (66) sono precipitati per circa 200 metri dal versante francese della montagna, nel massiccio del Monte Bianco. Frequentavano assieme il Cai di Sampierdarena ed erano attivi nel volontariato.
Due alpinisti italiani morti sul versante francese del Monte Bianco

L’incidente risale al pomeriggio di ieri, martedì 14. I due avevano compiuto l’ascensione del Mont Maudit, stavano scendendo e, mentre il maltempo imperversava sulla zona, sono precipitati dalla cresta Kuffner.
“Mercoledì nero” in montagna, due morti in Francia e Svizzera

Un alpinista tedesco di 55 anni è precipitato durante la discesa della Dent Blanche (Zermatt), mentre un 65enne francese ha perso la vita sulla via normale del Goûter al Monte Bianco.
“Missione compiuta”: estratto dal crepaccio sul Gran Paradiso il corpo di Daniele

Dopo una domenica passata a mettere in sicurezza l’area dal rischio di ulteriori crolli, i tecnici del Sav e i militari della Guardia di finanza hanno scavato nella stretta fessura di ghiaccio per riportare in superficie la vittima dell’incidente di sabato.