Amianto negli inerti, slitta la demolizione dei “Grattacieli” di Aosta

A spiegarlo l’Assessore ai Lavori pubblici Cometto: “Riscontrata la presenza in una parte minima che non dovrebbe creare problemi nella demolizione”. Servono però approfondimenti per lo smaltimento. Intanto, nel 2021 aprirà il prolungamento di via Elter, destinato a cambiare la viabilità della città.
Piazza Giovanni XXIII, la fine dei lavori è prevista per il 30 novembre

Lavori – la consegna era stata prevista inizialmente per lo scorso 14 febbraio – “slittati” a causa della pandemia. La sospensione totale delle opere, tra il lockdown primaverile e la riduzione a “mezze giornate”, ammonta a 83 giorni totali.
Gaby, al via i lavori di costruzione del nuovo ponte. L’obiettivo è finire prima dell’estate

Sono cominciati questa mattina – lunedì 22 febbraio – i lavori di costruzione del nuovo ponte sul torrente Lys, dopo il crollo della struttura causato dall’evento alluvionale dello scorso ottobre.
Lavori nell’alveo della Grand Eyvia, Legambiente chiede di fare chiarezza

In una lettera agli Assessori regionali Minelli e Marzi l’associazione ambientalista chiede “chiarimenti circa i lavori di sistemazione idraulica in corso sul torrente Grand Eyvia, nel tratto fra Epinel e il capoluogo di Cogne”.
Viale della Pace, al via i lavori di sostituzione dell’impianto di illuminazione con lampade a led

Prenderà il via domani – martedì 24 novembre – la seconda fase dei lavori per la sostituzione dei 38 pali di sostegno dei corpi illuminanti. Per limitare il disagio per la popolazione – spiega il Comune -, l’intervento verrà eseguito a zone.
Edilizia, Marzi: rafforzare con investimenti pubblici e semplificare per i privati

A dirlo l’Assessore Marzi dopo la riunione della Consulta dei lavori pubblici: “Il governo regionale intende alimentare il sistema dell’edilizia con significativi finanziamenti nel corso dei prossimi anni, individuando con la partecipazione dei Comuni le esigenze”.
Viale della Pace, cominciati i lavori di riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica

Il progetto, del costo di circa 40mila euro, prevede interventi di manutenzione straordinaria per superare i malfunzionamenti emersi nel corso degli anni. L’illuminazione sarà interrotta per 3 giorni, e altri 5 giorni di interruzione saranno necessari nelle prossime settimane per la sostituzione dei pali.
Courmayeur, verso la conclusione la prima fase dell’intervento a Plan Chécrouit

Entro la fine della settimana prossima saranno terminati tutti i lavori previste per questa prima fase – fanno sapere dal Comune -, comprese alcune opere provvisorie per superare la sospensione invernale del cantiere. Nei prossimi 15 giorni, invece, sarà completata la barriera a protezione della Scuola di sci Monte Bianco.
Ponte di Introd, finiti i lavori si riapre la viabilità

Sarà ripristinata a partire dalle 12 di domani – venerdì 18 settembre, un giorno prima del previsto – la viabilità sul ponte dopo gli interventi di asportazione della pavimentazione, rinforzo di porzioni dell’arco e l’impermeabilizzazione e la stesa della nuova pavimentazione.
Aosta, il 22 settembre riapre il parcheggio “Carrel”

Riaprirà alle ore 7 di martedì 22 settembre – e non più l’11, come inizialmente previsto – il parcheggio pluripiano adiacente all’autostazione dei pullman di Aosta, chiuso per manutenzione straordinaria dal 13 luglio.
Aosta, è polemica sull’abbattimento di sei alberi

I lavori serviranno per l’accesso al prolungamento di via Elter. A spiegarlo il Sindaco Centoz: “Nel progetto del 2012 è previsto un allargamento perché per svoltare a sinistra, percorrendo vai Saint-Martin in direzione Courmayeur, serve una corsia di attestamento”.
Il ponte di Introd chiuderà sei giorni per lavori di restauro

La struttura sarà chiusura al traffico veicolare – solo per i veicoli aventi una sagoma superiore ai 5,50 m di lunghezza, 2 m di altezza e 2 m di larghezza, compresi camper e caravan – è prevista dalla mezzanotte di domenica 13 alla mezzanotte di sabato 19 settembre.
Courmayeur, dal Consiglio il “sì” all’intervento a Plan Chécrouit per “salvare la stagione invernale”

I due valli, per evitare il rischio dopo la frana di febbraio, costeranno oltre 4 milioni. Stretti i tempi, con i lavori che dovrebbero iniziare il 1° agosto e chiudersi il 28 novembre. L’incognita sono i 2,3 milioni della Regione, da approvare in Consiglio tra le misure anticrisi.
Aosta, lo Skate park prende forma. L’obiettivo è la consegna a metà luglio

L’apertura del cantiere era prevista per marzo, con il “lockdown” a bloccarne subito i lavori, ora ripartiti. L’Assessore Malacrinò: “Verso metà luglio l’opera dovrebbe essere terminata. Per l’estate i ragazzi potranno avere lo Skate park”.
Lavori pubblici, Aosta tenta la ripartenza dopo lo stop dell’emergenza
Un blocco di due mesi del quale si è parlato questa mattina nel Consiglio comunale del Capoluogo. Riaperti i cantieri di via Elter, piazza Giovanni XXIII e skate park, il Comune fa i conti con i ritardi dovuti alla pandemia
Parchi, lavori pubblici e Centri estivi, Aosta verso la Fase 2

Da lunedì 4 maggio apriranno i parchi Saumont e quello di Quartiere Dora, ma non per i giochi dei bambini, e a cascata gli altri. I Centri estivi verso la rimodulazione, il tentativo è quello di “convertire” gli appalti mense, sospesi ma in essere.