Il PalaIndoor verso la chiusura? Baccega attacca, il Comune di Aosta smentisce

In un post sui social, il consigliere regionale di Forza Italia scriveva: “Dal 1° settembre nuovamente chiuso il PalaIndoor perché sono necessari ulteriori lavori. Una vera vergogna”. A stretto giro il Comune di Aosta replica: “L’impianto resta pienamente operativo, la gestione è stata prorogata”.

Il Comune di Aosta cerca gestori per il PalaIndoor

L’Amministrazione ha pubblicato l’avviso per acquisire le manifestazioni di interesse per affidare in concessione l’impianto. Nel frattempo, la Giunta apre alla co-progettazione per la palestra “Avis” ed il campo polivalente di Tzambarlet.

Dopo due anni riapre parte del PalaIndoor di Aosta

A spiegarlo, in una nota, l’Amministrazione del capoluogo. A disposizione di sportivi e associazioni saranno la palestra di arrampicata e la pista di atletica, comprensive di spogliatoi e servizi igienici e cinque campi da tennis. Nei prossimi giorni verranno approvati dalla Giunta gli orari di apertura e le tariffe.

Rincari, aumentano i costi per i lavori al PalaIndoor e al “Tesolin”

La Giunta di Aosta ha approvato le nuove bozze di convenzione con la Regione per i co-finanziamenti dei lavori ai due impianti. Il costo, con i prezzi adeguati, sale a 554mila euro per il PalaIndoor (erano 470mila) e 575mila per il Tesolin (erano 470mila). La metà delle cifre è a carico del Comune.

Atletica, tennis e palestra di roccia al chiuso tornano al PalaIndoor a fine ottobre

A spiegarlo in Consiglio comunale – in risposta ad una mozione di Sylvie Spirli (Lega) che chiedeva lumi sui lavori di ristrutturazione della struttura – l’assessore ai Lavori pubblici Corrado Cometto: “L’appalto è in corso, l’ultimazione dei lavori è prevista per il mese di settembre e non ho notizia di rallentamenti”.

Il PalaIndoor di Aosta riaprirà completamente ad inizio 2024

A spiegarlo, in Consiglio comunale, l’Assessore ai Lavori pubblici Cometto in risposta ad una interrogazione di Renato Favre (Forza Italia). A settembre 2022 riaprirà il piano terra della struttura, quindi la pista di atletica e la palestra di arrampicata, oltre al campo di tennis al coperto.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte