Rientro a scuola, un sondaggio online per organizzare il servizio di trasporto pubblico

L’indagine, disponibile in homepage del sito webécole, è stata organizzata dagli Assessorati all’Istruzione e ai Trasporti e si rivolge alle famiglie degli studenti di scuole medie e superiori. La scadenza è stata fissata per domenica 30 agosto.
Prefabbricati per il Liceo Bérard, cominciata la posa dei moduli

Le imprese del raggruppamento valdostano – spiega una nota regionale – stanno procedendo nella realizzazione della struttura nel rispetto dei tempi stabiliti, che prevedono la consegna delle prime 15 aule entro il 14 settembre.
Scuola: in Valle d’Aosta lezioni in presenza e senza mascherina

“La Valle d’Aosta ha predisposto in tutte le scuole il distanziamento di un metro fra un alunno e l’altro” ribadisce l’Assessora regionale all’Istruzione Chantal Certan. La mascherina servirà solo per gli spostamenti all’interno della scuola.
L’anno scolastico 2020/21 riparte, il 14 settembre, da Pontey

Dopo l’emergenza Covid-19, l’anno scolastico delle “incognite” riparte il 14 settembre dal Comune valdostano diventato “zona rossa” durante la pandemia, scelto per ospitare la cerimonia di inaugurazione e cercare il ritorno ad una “nuova normalità”.
Coronavirus: per le scuole valdostane in arrivo nuovi docenti e lo sdoppiamento di alcune classi

Sono stati approvati nei giorni scorsi da parte della Giunta regionale gli organici di fatto del personale docente ed educativo delle istituzioni scolastiche ed educative, integrati a seguito dell’approvazione dei fondi per l’assunzione di ulteriori 80 insegnanti.
Graduatorie insegnanti, Certan risponde a Tripodi: “Nessuna violazione dell’articolo 3 della Costituzione”

“Ricordo alla deputata che ad oggi – ha spiegato Certan –, l’ordinanza ministeriale che deve disciplinare la costituzione delle graduatorie non è ancora stata emanata dal Ministero. L’Assessorato all’Istruzione ha ripetutamente chiesto alla Ministra Azzolina un incontro che non ha mai avuto seguito”.
Scuola, Elisa Tripodi: insegnanti valdostani discriminati dal Dl 60

A dirlo è la deputata valdostana, che in una nota spiega: “Ho presentato un ordine del giorno al decreto rilancio per impegnare il Governo ad avviare un confronto con la Regione e porre fine al danno inferto ai nostri supplenti dal Consiglio regionale”.
In arrivo da Roma due milioni di euro per le scuole della Valle d’Aosta, Trento e Bolzano

Le risorse serviranno all’acquisto di tutti i beni e i servizi necessari a garantire la tutela della salute e della sicurezza a tutti agli studenti e al nostro personale scolastico valdostano.
Scuola, la Cgil all’attacco: “Riaprire le graduatorie”

Il sindacato chiede di “costruire una nuova graduatoria aggiornata a livello regionale” che permetta “una selezione e una scelta dei supplenti più rapida e migliore per i lavoratori e per le lavoratrici interessate come per la scuola nel suo insieme”.
Approvato il calendario scolastico, la prima campanella il 14 settembre

Definite anche le date delle vacanze obbligatorie, con le lezioni che termineranno l’8 giugno 2021, il 30 per la scuola dell’infanzia. Nel frattempo si cerca un confronto con gli Enti locali per non utilizzare le scuole come seggi elettorali.
Scuola, la Cisl: “Riprendere le lezioni in presenza dal 14 settembre è una priorità assoluta”

A scriverlo è il sindacato, riunitosi in Consiglio generale lo scorso 26 giugno. Tra i temi sollevati il “no” all’utilizzo delle scuole per votare, interventi tempestivi per graduatorie, per abbattere il precariato e per gli alunni disabili.
Graduatorie insegnanti, manca l’ordinanza ministeriale

A scriverlo è l’Amministrazione scolastica, che spiega anche: “La definizione delle graduatorie avviene con procedura informatizzata, realizzata nell’ambito del sistema informativo del personale del Ministero, cui la Regione non ha accesso”.
Scuola, Luigi Bolici eletto nuovo Segretario del Savt École

Il neo Segretario sarà affiancato dall’insegnante Sabrina Borre, eletta vicesegretaria della Categoria, con l’incarico di seguire specificatamente il settore dell’istruzione primaria ed educativo.
Scuola, Certan risponde al Comune di Aosta: “Non abbiamo pensato a nessun nuovo edificio”

L’Assessora all’Istruzione replica all’odg votato ieri in Consiglio comunale che chiedeva risposte, prima dell’eventuale costruzione di un nuovo plesso, sull’ex “Scuola polmone” di Tsambarlet: “Anche fossimo nelle condizioni di decidere non potremmo avere la struttura pronta per settembre”.
Scuola, Aosta tenta il “forcing” sulla Regione: “Prima di pensare a nuovi edifici si decida sul Polo di Tsambarlet”

La maggioranza in Consiglio comunale presenta un odg per chiedere di sciogliere la matassa sulla fu “Scuola polmone”, ad oggi bloccata. Nel frattempo, tra le incertezze per le misure anti-Covid per la riapertura delle scuole, settembre si avvicina.
Scuola, i Professori senza cattedra: “Il precariato non è un problema dei soli docenti”

Gli insegnanti precari valdostani delle scuole secondarie, in una nota, spiegano come “Nell’ottica di mettere sempre al primo posto gli alunni, la tutela di questi ultimi non possa prescindere dalla stabilizzazione del precariato storico della scuola”.