Culturété, nasce la rassegna che racconta le ricchezze della Valle tra cultura e turismo

La nuova iniziativa dell’amministrazione regionale vuole valorizzare le ricchezze culturali e storiche della Valle d’Aosta con eventi curiosi e originali per coinvolgere tutti. Quattro le sezioni tematiche: Châteaux nuits, Archéo nuits, Storie per gioco e infine Estate in gamba.
Cittadella dei Giovani: la Stagione del Teatro lascia il posto a quella dei concerti

Dal dinamico e intenso spettacolo teatrale “First Love” al “beat contest” di gusto hip-hop, il palco della Cittadella dei giovani passa dal teatro alla musica.
Teatro d’Altrove torna al de la Ville, in presenza, con “Sotto Tiro”

Il 25 e il 26 giugno, alle 18 e alle 21 al Théâtre de la Ville di Aosta, la compagnia “Teatro d’altrove” tornerà in scena con “Sotto Tiro”, un effervescente spettacolo di attualità. L’ingresso gratuito è necessario prenotarsi.
“Bonatti, je t’aime” e “Sussurri”, la Saison culturelle riparte in streaming

Ripartirà domani, sabato 17 aprile alle 18.30, l’appuntamento con la Saison culturelle, con una serata composta due spettacoli che raccontano, attraverso linguaggi e punti di vista diversi, l’esperienza di scoperta della Valle: i suoi luoghi e le sue tradizioni, la natura e i racconti che la attraversano.
La compagnia “Vico Quarto Mazzini” ospite della Stagione del Teatro di Cittadella

Venerdì 9 e sabato 10 aprile due incontri online sullo spettacolo “Vieni su Marte”, che avrebbe dovuto essere rappresentato proprio in quei giorni dal vivo e che sarà riprogrammato nel Teatro della Cittadella dei Giovani l’11 e 12 giugno 2021.
Aperta la call per la Stagione del Teatro della Cittadella dei Giovani

Da novembre 2021 a giugno 2022, il Teatro della Cittadella proporrà ogni mese un appuntamento in doppia replica di spettacoli dedicati alla creazione contemporanea. La scadenza della call è il 10 marzo.
La Saison Culturelle prova a ripartire. Intanto la Regione “chiama” gli artisti valdostani

Riprogrammate alcune date rimaste in sospeso per la kermesse culturale, causa Coronavirus. Si parte il 15 dicembre con Lopez e Solenghi. L’Assessorato sta lavorando ad una “open call” per compagnie, artisti e performer che operano sul territorio regionale per ulteriori 10 spettacoli.
Inizia la Stagione del Teatro della Cittadella dei Giovani

La Stagione del Teatro della Cittadella sarà online. I protagonisti del primo appuntamento venerdì 13 e sabato 14 novembre sono Daniele Timpano ed Elvira Frosini con il loro pluripremiato “Dux in scatola”.
Cittadella dei Giovani: una settimana ricca di eventi

Una settimana – da sabato 8 a venerdì 14 agosto – traboccante di eventi variegati alla Cittadella, da GiocAosta al laboratorio di giornalismo, dalla residenza di Cie Les3Plumes ad un torneo gaming e addirittura il cineforum.
Teatro, in scena la rappresentazione de “Il caso Semmelweis”

Da mercoledì 5 a venerdì 7 agosto in Cittadella dei Giovani andrà in scena “Il caso Semmelweis” di e con Donatella Cinà di Nuovababette Teatro, per scoprire la storia di Ignác Semmelweis, con i contributi video di Catherine Chanoux e Leonardo Dal Tio, assistente alla regia.
Teatro, torna a Morgex la rassegna “Prove generali”

Sospesa durante il “lockdown” torna la rassegna della Compagnia teatrale Palinodie con due spettacoli. Il primo appuntamento giovedì 30 luglio con “Manzoni senza filtro” di Manuela De Meo.
Elisa Mammoliti: dai musical in Inghilterra ai video su YouTube a Pila

La giovane attrice valdostana negli ultimi anni ha recitato in diversi musical spostandosi da un teatro all’altro sia in Italia sia in Inghilterra. Ora trascorre l’isolamento in compagnia della sua musica, pubblicando video sul suo canale YouTube.
Printemps Théâtral, annullata la rassegna. Arrivederci al 2021

Ad annunciarlo la Fédérachòn Valdoténa di Téatro Populéro. I biglietti già acquistati in prevendita potranno essere utilizzati per assistere agli spettacoli della prossima edizione.
Nel Teatro della Cittadella dei Giovani nascono le residenze artistiche

Dal 20 al 26 gennaio sarà possibile incontrare Erika Di Crescenzo, interprete, coreografa e regista: ogni mese incontri e prove aperte di artisti nel pieno del loro processo creativo.
Palinodie vince il bando SIAE “Per chi crea”, sezione Nuove Opere per il Teatro

Grazie a questo risultato la compagnia riceverà un contributo economico alla creazione pari a 12.000 euro.
Le scene di New York nel futuro di una giovane valdostana

Una borsa di studio di 10 settimane farà volare oltreoceano Enrica Cortese di Sarre, che a New York studierà il metodo Meisner.