Il dottor Gerardo Di Carlo è il nuovo Responsabile del Ser.D

Di Carlo, Dirigente medico della Struttura complessa di Psichiatria dal 2012, assume da oggi – 1° marzo – le funzioni temporanee di Responsabile del Servizio per le Dipendenze patologiche. Sostituisce il dottor Micali Bellinghieri, scomparso a gennaio.
Usl, nominato il nuovo Collegio Sindacale dell’Azienda

Il Collegio, rinnovato integralmente, è composto dal dottor Marco Saivetto (Presidente, designato dalla Regione), dalla dottoressa Maria Concetta Cigna (indicata dal Ministero dell’Economia e Finanze) e dal dottor Lorenzo Dutto (designato dal Ministero della Salute). Resterà in carica per tre anni.
Sanità, il dottor Catania lascia Malattie infettive. Pescarmona: “Non ci sarà neanche un giorno senza un Responsabile”

Il Responsabile della Struttura si aggiunge ai dirigenti in uscita Gallina e Orsi, destinati a Novara e a Torino. Il Direttore Usl spiega: “Sono già stati individuati i ‘facente funzione’, cercheremo di dotare il vertice definitivo al più presto possibile, nel rispetto delle norme”.
Interventi più sicuri e precisi, l’Usl ha acquisito una “colonna chirurgica 3D-HD”

Si tratta di una strumentazione di ultima generazione – si legge in una nota dell’Azienda sanitaria -, affidata alla struttura di Chirurgia generale con un contratto di comodato gratuito. L’apparecchiatura è già stata utilizzata per una decina di interventi al “Parini”.
L’Usl in lutto, morto il dottor Micali Bellinghieri, direttore del Ser.D

“Con infinita tristezza comunichiamo che il dottor Paolo Micali Bellinghieri ci ha lasciati. Il decesso, probabilmente dovuto ad un infarto, è avvenuto questa notte”, scrivono il Direttore generale Usl Angelo Pescarmona, con i Direttori sanitario e amministrativo Castelli e Ottonello. Dirigeva il Ser.D dall’8 giugno 2020.
“Falsi positivi”: scintille fra Asva, Ordine dei Giornalisti ed il Commissario Usl

Non è andata giù al sindacato unitario e all’Ordine dei Giornalisti l’accusa, mossa durante la conferenza stampa di fine anno dal Commissario Pescarmona, di fare “giornalismo scandalistico”. Dura la presa di posizione di Asva, l’Ordine lancia un appello alla collaborazione.
Aids, 6 nuovi casi nel 2020: “L’emergenza sanitaria ha ostacolato la normale attività di lotta alla diffusione”

A spiegarlo la dottoressa Manuela Colafigli, infettivologa dell’Usl. Tre di questi casi – si legge in una nota dell’Azienda – sono stati rilevati dall’attività di ambulatorio nel periodo antecedente l’emergenza sanitaria ed il lockdown. Nel 2019 i casi diagnosticati sono stati 10.
L’Arev dona un ventilatore all’ospedale “Parini”

Il ventilatore era stato donato dall’Associazione degli allevatori nel corso della prima ondata della pandemia, ma è stato consegnato in questi giorni dalla ditta produttrice. Si tratta – spiega l’Usl – di “un ventilatore Hamilton-C1 molto performante, del valore di circa 30.000 euro”.
Usl, nasce il progetto di “bed management” per la dimissione dei pazienti Covid

Il progetto IN.DI.CO. ha l’obiettivo di favorire il rientro a domicilio o il trasferimento dei pazienti positivi nelle strutture esterne all’ospedale, puntando ad una presa in carico anche dopo il periodo di ospedalizzazione e liberare posti letto nei reparti.
Covid, l’Usl corre ai ripari: si reclutano specializzandi, laureati in medicina e pensionati

L’Azienda ha emanato le Disposizioni per la gestione della pandemia, che – basandosi sulla Legge 27 del 24 aprile – prevedono reclutamenti straordinari e nessun limite orario. Critici i sindacati: “Gli infermieri del concorso non sono ancora stati chiamati”. I chirurghi chiedono tutele per entrare in reparto Covid.
Vaccino antinfluenzale, altre 5mila dosi attese a novembre

L’Azienda Usl comunica che nella settimana dal 9 al 13 novembre saranno consegnate altre 5.000 dosi del vaccino, e che altrettante arriveranno – adempimenti burocratici permettendo – nel mese di dicembre.
Sanità, ad ottobre apriranno a Châtillon i nuovi ambulatori di Urologia pediatrica

La riorganizzazione del servizio, realizzata dalla Struttura complessa di Urologia in accordo con l’Area Territoriale e la Struttura complessa di Pediatria, prevede nei prossimi mesi l’attivazione di spazi ambulatoriali anche nei poliambulatori di Morgex e Donnas.
Interventi in elisoccorso non emergenziali, l’Usl incassa 188mila euro

Le somme introitate – per i 46 interventi inappropriati su 1057 del 2019 – sono state destinate al compenso per il personale medico impegnato nel servizio, ad attività formative e per l’acquisizione di strumentazione necessaria alla gestione dei defibrillatori DEA.
Usl, attivato il servizio di supporto per l’attivazione dello “SPID”

Ad annunciarlo è l’Azienda stessa, che comunica che il servizio di attivazione del Sistema Pubblico di Identità Digitale è reperibile all’Ufficio Relazioni con il Pubblico al piano terra della sede di via Rey, ad Aosta. L’accesso viene effettuato previa prenotazione tramite CUP.
Usl, riattivato il Cup online per prenotare visite ed esami

Il servizio è stato riattivato oggi, martedì 1° settembre. Per accedervi è necessario entrare nel portale Fse, oppure utilizzare l’app gratuita. Da metà settembre, per decongestionare gli ambulatori dalle prenotazioni dei prelievi, verrà attivato un nuovo Contact Center con quattro linee telefoniche.
Sanità, dal 24 agosto incrementata l’attività dei prelievi su tutto il territorio regionale

Da lunedì sarà incrementata l’attività di prelievo – i prelievi bio-umorali – nelle sedi territoriali, grazie all’implementazione delle prestazioni e al ripristino dei punti la cui attività era stata sospesa nei mesi scorsi a causa dell’emergenza.