Allerta meteo: si è riunito il Comitato Operativo Viabilità

Il Comitato Operativo Viabilità (COV) si è riunito nella Sala funzioni della Protezione civile nel primo pomeriggio di oggi, domenica 24 novembre 2019, per fare il punto sulla situazione di strade e collegamenti in Valle d’Aosta.
Maltempo, chiusa la regionale per Champorcher per valanga

Una valanga di lieve entità si è staccata raggiungendo la sede stradale della regionale per Champorcher nel comune di Pontboset. Nessuna persona coinvolta.
Frana di Quincinetto, arriva l’apertura allo stato di emergenza

Il Capo Dipartimento della Protezione civile nazionale Angelo Borrelli si è reso disponibile alla dichiarazione dello stato di emergenza per la frana, e ha chiesto alla Regione di formulare una proposta tecnica necessaria al completamento dell’istruttoria.
Viabilità, i lavori sulla Statale 26 si spostano tra Sarre e Saint-Pierre

I lavori in progetto, per circa 720mila euro di investimento, prevedono il rifacimento degli strati di tappeto di usura e del binder sottostante tra i due comuni. L’ultimazione degli interventi, spiega Anas, è prevista entro il 14 novembre.
Viabilità, dal 10 settembre ripartono i lavori sulla Statale 26

L’intervento, che durerà fino al 9 ottobre, interesserà i territori comunali di Quart, Saint-Christophe e Aosta. Per realizzarlo Anas ha previsto la chiusura alternata delle corsie di marcia e di sorpasso con indirizzamento della viabilità sulla corsia libera.
Tor des Géants e Tor des Glaciers, come cambia la viabilità

Per il passaggio dei concorrenti al doppio appuntamento con i due grandi Ultra Trail, ma anche per il Tot Dret ed il Passage au Malatrà, la Presidenza della Regione ha disposto la sospensione temporanea del traffico stradale a Courmayeur, La Thuile, Gressoney-Saint-Jean e Saint-Rhémy-en-Bosses.
Strada regionale di La Salle, tre mesi di chiusura per i lavori di manutenzione al cavalcavia ferroviario

Da oggi infatti, lunedì 2 settembre, e fino a martedì 10 dicembre, è disposta la chiusura al traffico stradale dalla progressiva chilometrica 0+000 alla progressiva 0+220 in località Chez Borgne. La viabilità alternativa sarà regolamentata con un’apposita ordinanza del Comune.
Arco di Augusto, si va verso la pedonalizzazione completa. Come cambia la viabilità di Aosta

La Giunta comunale ha approvato una delibera che pone le basi per la chiusura al traffico dell’area, cercando di fare un “focus” sulla viabilità complessiva del Capoluogo in generale e aggiornando il Piano del traffico. In vista la sperimentazione di due rotonde da e per via Monte Émilius e la chiusura di via Garibaldi.
“Controesodo” di Ferragosto, due ore di attesa al Traforo del Bianco

Questa la situazione al piazzale italiano del Traforo del Monte Bianco, per andare verso la Francia.
Piazza San Francesco senz’auto? Il “no” di Confcommercio

“La chiusura alle auto della ipotizzata dal sindaco – scrive in una nota il Presidente Graziano Dominidiato -, rappresenterebbe un nuovo duro colpo alle attività commerciali del centro di Aosta, che perde altri 50 posti auto”. E chiede l’apertura di un Tavolo tecnico per valutare un “piano B”.
Aosta, piazza San Francesco pronta a cambiare faccia. Addio ai parcheggi pubblici

L’annuncio del Sindaco Centoz oggi, in Consiglio comunale. Il futuro della piazza è – come piazza Roncas e Giovanni XXIII prima – di essere liberata dalle auto.
Arco di Augusto, presentato il quesito referendario per riaprirlo al traffico

Il quesito per il referendum, che chiede di riaprire l’area al transito dei veicoli “fino al completamento di ogni attività finalizzata alla pedonalizzazione” è stato presentato oggi, a firma di 10 cittadini aostani.
Arco di Augusto, un concorso di idee per “ridisegnare” la piazza pedonale

Ad annunciarlo oggi in Giunta il Sindaco di Aosta Centoz, che spiega come le attuali “sedute” in pietra siano provvisorie. Via Garibaldi avrà lo spazio per il “drop off” dei pullman, come anche – è allo studio – una zona per lo scarico turisti in via Monte Solarolo.
Arco di Augusto: addio ai “New Jersey”, arrivano le ringhiere

Sono cominciati in questi giorni i lavori di sostituzione delle barriere che, fino ad oggi, hanno regolato il traffico attorno all’Arco. In settimana dovrebbero arrivare anche le “sedute” che saranno posizionate anche in via Losanna e piazza Giovanni XXIII.
Arco di Augusto, la “semipedonalizzazione” divide. Spuntano due petizioni sulla viabilità

Una petizione dei commercianti della zona, che ha raccolto oltre 200 firme, chiede che la piazza sia riaperta al traffico. L’altra, promossa dall’albergatore Alessandro Cavaliere, chiede invece che l’Arco diventi pedonale al 100%.
Monte Solarolo, tre settimane di lavori ad ottobre per sostituire la fognatura

L’intervento per sostituire 65 metri di tubatura, spiega in Consiglio l’Assessore Delio Donzel, dovrebbero cominciare i primi di ottobre. Sfuma la possibilità di deviare il traffico all’interno del cantiere della Nuova Università.